Una nuova funzionalità,entro fine novembre, e farà felici i viaggiatori: Google ha infatti iniziato ad integrare il suo Traduttore all’interno dell’app di mappe e navigazione. Quindi, a breve potrà pronunciare il nome di monumenti e punti di interesse che noi non riusciamo neanche a leggere.Due applicazioni in uno, non solo sarà indicato il percorso per raggiungere una determinata località, ma ci sarà la traduzione delle varie strade, monumenti particolari località.Basta pensare all’Asia o il nord Africa,per chi non conosce la lingua è complicatissimo.
Se con uno smartphone italiano siamo a Mosca e vogliamo andare a visitare Lobnoe mesto, un monumento a due passi dalla Piazza Rossa, quando facciamo tap sulla scheda di questo punto di interesse leggiamo il suo nome in alfabeto latino (ma non sappiamo come si pronuncia), sotto leggiamo l’equivalente in cirillico (e non sappiamo come si legge) e sotto ancora l’indirizzo in inglese. Qualora volessimo raggiungere questo posto in taxi avremmo un problema: se il tassista non parla inglese non capirebbe dove vogliamo andare: per farglielo capire dovremmo mettergli in mano il nostro smartphone. E qui entra in gioco la nuova funzione: un tasto con l’icona dell’altoparlante, che fa pronunciare al nostro smartphone il nome del monumento in lingua russa.