La situazione meteorologica sull’Italia dopo alcuni giorni di temperature al di sopra della media stagionale sta per cambiare e anche in modo repentino, infatti nei prossimi giorni arriveranno le piogge su varie zone della nostra penisola.
Giovedì 4 dicembre la bassa pressione coinvolgerà gran parte del Sud. Le piogge più intense sono previste in Sardegna dove possono anche svilupparsi dei forti temporali. Altre zone del Sud-Italia dovranno fare i conti con la pioggia e queste sono la Puglia e la Calabria ioniche.
Molto più asciutto con una discreta presenza di sole invece il tempo al Nord, dove bisognerà comunque prestare molta attenzione ai banchi di nebbia che nelle primissime ore della giornata possono formarsi nella Valle Padana riducendo sensibilmente la visibilità.
Venerdì 5 dicembre il tempo resterà molto incerto a causa del Ciclone Mediterraneo che continuerà a colpire la Sardegna e le isole Baleari. In questa giornata sono attese piogge anche sul Lazio proprio a causa dello spostamento del ciclone, mentre si vivrà un’altra giornata relativamente tranquilla al Nord e sul resto dell’Italia con la presenza di sole anche se le temperature saranno in lieve calo. Il versante adriatico sarà sicuramente quello che non subirà gli effetti del Ciclone Mediterraneo, anche in questa giornata sulle pianure del Nord c’è il forte rischio di banchi di nebbia nelle prime ore del mattino, che invitano quindi alla massima attenzione soprattutto per coloro che si mettono alla guida in quelle ore.