In realtà, questo articolo è rivolto anche a me stesso. Infatti, ho anche io la versione Windows 7 ancora a bordo del mio bellissimo computer fisso. Non posso farci nulla, mi ci trovo molto bene con questo sistema operativo, gli aggiornamenti sono inesistenti e quindi, non rompono le scatole ogni volta che devo spegnere il computer. Per mia fortuna non ho mai ritrovato nessun bug.
Purtroppo per te, ma soprattutto per il mio adorato computer, nel corso dell’anno Microsoft ha iniziato a notificare agli utenti Windows 7 la fine del supporto al sistema operativo, che scoccherà precisamente il 14 gennaio 2020. A partire dal 15 gennaio, gli utenti di Windows 7 vedranno una notifica popup ancora più grande, a schermo intero, recante il messaggio “il tuo PC Windows 7 non è supportato” .
Microsoft ha risposto sul proprio portale a una domanda di un utente in questo modo “Microsoft si è impegnata a fornire 10 anni di supporto tecnico per Windows 7 quando è stato rilasciato il 22 ottobre 2009. Al termine di questo periodo di 10 anni, Microsoft interromperà il supporto di Windows 7 in modo da potersi concentrare sul supporto di tecnologie più recenti e di nuove esperienze.”
Quindi, a partire dal 15 Gennaio, gli utenti di Windows 7, dovranno cambiare sistema operativo? Parlo personalmente. Credo di non cambiarlo. Adesso ho installato sul mio computer tutti i programmi di grafica per lavorare. So benissimo che prima o poi dovrò cambiarlo e passare al malefico Windows 10, il sistema operativo che sta lanciando in questo momento la Microsoft al posto di Windows 7.
Perché dico malefico? É molto semplice. La rovina di Windows 10 sono gli aggiornamenti. Non ti fanno rifiatare che subito è pronto un aggiornamento fresco fresco per essere installato sul tuo computer. Ogni persona che incontro e che ha Windows 10 mi parla male per via di questi benedetti aggiornamenti. Bill Gates fai qualcosa, intervieni per noi!
Resta sul nostro sito web per ottenere ulteriori aggiornamenti