WhatsApp ha annunciato sulla sua pagina di supporto che dal 2020 smetterà presto di funzionare su tantissimi smartphone. Il motivo? Il colosso dell’applicazione di messaggistica più potente al mondo spiega che la misura è necessaria per garantire la sicurezza dei sui utenti. Non è la prima volta che l’azienda decide di togliere il supporto ai telefoni più vecchi nel suo costante lavoro di aggiornamento del software.
Infatti, dal primo febbraio del 2020, l’applicazione non potrà più essere utilizzata su alcune versioni dei dispositivi Android, iPhone e Windows Phone. Per quanto riguarda gli Iphone, l’app non sarà più disponibile, se hai un sistema operativo iOS 8 (o versioni precedenti). Se hai un Iphone 6 o successivi non dovresti temere la perdita di WhatsApp.
Gli utenti Android invece non potranno più accedere all’applicazione di messaggistica istantanea se hanno dispositivi che montano una versione più vecchia del 2.3.3, conosciuta anche come Gingerbread. Questa versione è uscita nel 2010, quindi un bel pò di Samsung, Huawei, Sony e Google sono salvi.
Infine, per chi ha uno smartphone con sistema operativo Windows, continueranno a essere supportati i sistemi operativi di Windows Phone 8.1 e successivi. Naturalmente, se hai un telefono vecchio elencato qui, puoi salvaguardarti dalla fine di Whatsapp se aggiorni il tuo telefononi all’ultima versione dell’aggiornamento, che tu sia Appla, Android o Windows.
Questo però, essendo dei telefoni molto vecchi, potresti avere dei problemi di compatibilità con i nuovi aggiornamenti. Valuta attentamente se vale la pena aggiornare all’ultima versione il tuo telefono, o cambiarlo e farti un bel regalo di Natale, stando tranquillo per un bel po di anni e messaggiare tranquillamente su WhatsApp.
Se vuoi conoscere nuovi aggiornamenti sulle politiche aziendali di WhatsApp e conoscere se il tuo telefono è obsoleto o meno, non ti resta che seguirci sul nostro sito web e ottenere queste informazioni prima di tutti.