Il caffè è di gran lunga la bevanda più consumata al mondo e ad una tazza di caffè è difficilissimo resistere in qualsiasi ora del giorno. Ma bere caffè fa sempre bene o ci sono momenti della giornata in cui è meglio farne a meno? E berlo di sera fa bene o male? Di seguito troverete la risposta ai quesiti.
Bere caffè di sera? Meglio di no!
Alcuni studi effettuati in Canada hanno dimostrato che bere caffè di sera provoca disturbi al nostro organismo, poichè la caffeina e altre sostanze contenute nella bevanda sono capaci di intaccare il nostro orologio biologico contribuendo così a disturbi del sonno che possono durare anche per alcuni giorni. Gli studi hanno anche smentito coloro che affermano di dormire senza alcun problema anche se ingeriscono caffè di sera. Per dimostrarlo durante lo studio sono state installate telecamere per riprendere il sonno di soggetti che assumevano caffè la sera, così hanno potuto constatare che il sonno non era affatto riposante, anzi, era molto agitato.
Caffè ed insonnia: non c’è collegamento
A differenza di quanto si possa credere non c’è alcun collegamento tra bere caffè di sera e l’insonnia, cioè il disturbo del sonno, perchè questo disturbo viene provocato dall’assunzione di alcuni farmaci, dal soffrire di ansia o depressione e non da una tazza di caffè bevuta prima di andare a dormire. E’ altrettanto vero che il caffè può influire sul sonno se si abusa durante l’intero arco della giornata, ma fin quando si sorseggiano fino a tre o quattro tazzine di questa bevanda non vi è alcun pericolo di insonnia.
Dipendenza da caffè? Non è vero!
Il caffè non provoca nessun tipo di dipendenza per il nostro organismo, quindi è meglio sfatare l’ennesimo errato luogo comune. La verità è che la caffeina non provoca dipendenza, ricordando anche che questa sostanza è presente anche nel thè e nelle bevande energetiche, quindi chi afferma di non poter rinunciare alla consueta tazza di caffè serale lo dice per il puro piacere di berla e non perchè il cervello lo richiede. Chi la fa non tiene assolutamente conto dei problemi che una tazza di caffè sorseggiata nelle ore serali può comportare al nostro orologio biologico.
Conclusioni
Bere il caffè di sera non fa assolutamente bene, anzi, comporta diverse problematiche al nostro organismo, quindi la soluzione è quella di evitare di berlo in queste ore e soprattutto nelle ore che precedono il sonno. Questa abitudine è importantissima per poter avere un sonno riposante e quindi svegliarsi al mattino con la giusta carica. Se proprio non si riesce ad andare a letto senza aver sorseggiato nulla, si può sempre ricorrere ad una gustosa tisana rilassante. Durante la giornata per vivere bene senza evitare il caffè basta consumare le tre o quattro tazzine negli orari giusti e cosa importantissima è quella di non superare mai questa soglia.