Quanto è complicato avere un amico?

Le persone che si rendono conto di non avere molti amici devono tener conto dei possibili motivi alla base di tale realtà. Per prima cosa, bisogna ricordare che le regole cambiano con il passare degli anni. Le persone si evolvono, creano le proprie vite in relazione al lavoro e alla famiglia e attraversano distinte esperienze. Tutto questo influisce sulle relazioni che instaureranno con gli altri.Credo fermamente nell’amicizia. Ho molte amiche e amici perché penso che l’amicizia sia il valore più importante, persino dell’amore, in quanto l’amore non vede i difetti mentre l’amicizia li ama. A volte ci imbattiamo in un’amicizia che può sembrare sincera, ma ci accorgiamo, con grande rammarico, che non lo è e allora ci sembra che il mondo ci sia caduto addosso, cominciamo a diffidare di chiunque cerchi di avvicinarsi.La solitudine è molto dolorosa. Tuttavia, è importante comprendere e affrontare questa sensazione invece di reprimerla.Amicizia significa dare e ricevere. A volte è necessario dare più di quanto si riceve. Questo vuol dire ascoltare, cedere e condividere, da un punto di vista materiale e spirituale. Se il vostro obbiettivo è solo ricevere, però, la bilancia si squilibra. Sappiate che l’egoismo è un atteggiamento e che nessuno vorrà la vostra amicizia se agite solo pensando a voi stessi.Molte volte ci siamo chiesti chi è davvero un amico e nessuno può negare di avere almeno una volta dubitato su ognuno di coloro che considera amici ed è piuttosto difficile poter colmare certi dubbi. L’amicizia, però, è anche un’arma a doppio taglio: quando un amico ci tradisce, ci abbandona o non ci aiuta, in quel momento l’amicizia svanisce. A volte si può perdonare e chiarire, ma, persa la fiducia, il rapporto non torna più come prima… Per quel poco che ho vissuto, posso affermare con sicurezza che l’amicizia è il valore più nobile che esista.