Spinaci:ricchi di ferro e sali minerali!

Gli spinaci contengono ferro, ma è errata la convinzione secondo cui ne apportino un quantitativo elevato all’organismo. Per agevolare l’assorbimento di questo minerale è consigliabile consumare gli spinaci conditi con limone; la vitamina C contenuta nell’agrume aiuta, infatti, ad assorbire il ferro.

Gli spinaci sono ricchi di vitamina A e di acido folico. Sono inoltre ricchi di nitrato, una sostanza oggetto di recenti ricerche in quanto pare aiuti ad aumentare la forza dei muscoli.

Contengono, inoltre luteina, utile per la salute della retina e quindi degli occhi. Sono efficaci in caso di stitichezza. Tra le proprietà degli spinaci, questa è forse la più nota. Gli spinaci infatti sono ricchi di acido folico (vitamina B9), un nutriente indispensabile durante la gravidanza, poiché aiuta a prevenire importanti e pericolose patologie del feto, capaci di compromettere la salute e, a volte, la vita del bambino. Durante la gravidanza è meglio mangiare gli spinaci previa cottura, poichè gli spinaci crudi non proteggono l’organismo dalla toxoplasmosi. Ma questa verdura è un ottimo alimento anche durante il periodo dell’allattamento, perché non modifica il sapore del latte e, anche in questa fase, l’acido folico continua a giocare un ruolo importante per la salute sia della mamma che del neonato: aiuta ad esempio a regolare l’attività degli ormoni e a rinforzare il sistema immunitario e contribuisce al corretto sviluppo del sistema nervoso.Gli antiossidanti degli spinaci: un prezioso alleato
Le vitamine A e C, la luteina e la clorofilla sono tutti antiossidanti di cui gli spinaci abbondano, contribuendo ad aumentarne i valori nutrizionali: aiutano a rallentare o prevenire i danni causati dall’ossidazione e dai radicali liberi.