Dieta Dukan:Chi è Pierre Dukan?

Da tempo in conflitto con le autorità sanitarie, il 19 aprile 2012 Pierre Dukan fece richiesta di essere radiato dall’ordine francese dei medici. In molti sostengono che si sia trattato di una manovra preventiva.
Tra i comportamenti eticamente distubili commessi da Pierre Dukan ricordiamo:

  • Somministrazione ipoteticamente scorretta di farmaci soppressori dell’appetito a un paziente affetto da valvulopatia aortica acuta.
  • Pubblicità personale sfruttando la propria nomina.
  • Proposta anti-obesità rivolta al presidente della Repubblica da applicare in Università; questa proponeva di attribuire crediti in più agli studenti che sarebbero rimasti nel range di peso normale per tutto l’arco degli studi accademici, senza tenere conto delle ripercussioni emotive e psicologiche.Secondo Pierre Dukan, dimagrire in un contesto di abbondanza alimentare è molto difficile e innaturale. In simili circostanze, le terapie dietetiche restrittive (basate sulla limitazione delle quantità alimentari) contribuiscono ad aggravare la frustrazione per il proprio sovrappeso.
    La dieta Dukan si distingue dai regimi alimentari di tipo clinico per la “libertà di consumo e di calcolo delle porzioni alimentari”. Apparentemente, si oppone quindi al deficit calorico delle diete tradizionali, proprio perché considerate debilitanti e impraticabili.
    La dieta Dukan si prefigge di raggiungere il calo ponderale attraverso la regressione alimentare, cioè tramite il ripristino della dieta ipoteticamente intrapresa dagli uomini primitivi (cacciatori e raccoglitori); il concetto è molto simile a quello della Paleodieta.