Finalemente tutte le specifiche del Samsung Galaxy Note 10 Lite

Di Samsung Galaxy Note 10 Lite abbiamo già parlato diverse volte: Lo stesso processore di Galaxy Note 9, tre fotocamere posteriori e il nuovo lettore di impronte digitali ultrasonico sotto lo schermo. Sono queste le caratteristiche principali di Galaxy Note 10 Lite, l’attesissima versione economica del top di gamma di Samsung, le cui specifiche sono trapelate in rete nelle ultime ore.

Cuore del dispositivo sarà il processore Exynos 9810, una soluzione octa-core che Samsung ha già utilizzato, come detto, per il Galaxy S9 e per il Note 9. Il processore dovrebbe essere coadiuvato da 6GB di RAM e 128GB di spazio libero.

Quest’oggi possiamo finalmente conoscere tutti i dettagli su Samsung Galaxy Note 10 Lite, sebbene in modo ancora non ufficiale, in particolare sulla sua scheda tecnica; bando agli indugi e ecco quindi tutte le caratteristiche tecniche che accompagneranno Samsung Galaxy Note 10 Lite:

  • display SuperAMOLED da 6,7 ​​pollici con risoluzione 2400 x 1080 pixel (Full HD+) con 398 ppi, supporto all’HDR e on un piccolo foro frontale per la fotocamera;
  • SoC Exynos 9810, octa-core, processo produttivo a 10nm e frequenza massima di 2,7 GHz;
  • 6 GB di memoria RAM;
  • 128 GB di memoria interna, espandibile tramite microSD fino a 512 GB;
  • connessione per il jack da 3,5 mm;
  • tre fotocamere principali: un sensore da 12 megapixel con apertura f/1.7 e autofocus, un teleobiettivo 2x da 12 megapixel e apertura f/2.4 e un grandangolo sempre da 12 megapixel con apertura f/2.2;
  • fotocamera frontale singola da 32 megapixel e apertura f/2.0;
  • batteria da 4500 mAh, con supporto alla ricarica rapida Fast Charging a 25 W;
  • Bluetooth 5.0, presa USB Type C, NFC, WiFi AC (2.4 + 5 GHz), Smart View, GPS, GLONASS, Beidou, Galileo
  • altri sensori: accelerometro, barometro, bussola, sensore di luminosità, rilevatore di prossimità, giroscopio;
  • dimensioni e peso: 163,7 x 76,1 x 8,7 mm e 198 grammi;
  • sensore per le impronte digitali integrato sotto al display;
  • SPen;
  • Android 10 con Samsung One UI 2.0.

La fonte winfuture.de conferma nuovamente il prezzo già emerso nei giorni scorsi: 609 euro. La disponibilità è prevista per gennaio, presumibilmente nella prima metà del mese.