Bere succo di limone al mattino: ecco cosa succede al nostro corpo

Bere succo di limone al mattino fa bene? Sono molti i benefici i benefici attribuiti al limone, a partire dal suo apporto di vitamina C, utilissima per combattere i mali di stagione come il mal di gola e il fastidioso raffreddore, fino alle sue proprietà digestive, o addirittura dimagranti; tuttavia, alcuni sostengono che per godere di questi benefici e altri ancora sia assolutamente indispensabile bere il succo di limone al mattino

In questo articolo, quindi, cercheremo di spiegare quali sono i risultati che si ottengono bevendo il succo di limone al mattino e capiremo se fa così bene come si dice o meno. 

L’effetto dimagrante del succo di limone

Bere succo di limone al mattino fa bene? A consigliare il consumo di succo di limone, puro o sciolto nell’acqua, sono anche le star di Hollywood, come Jennifer Aniston e Demi Moore. Infatti, queste famosissime star seguono da diversi anni il regime alimentare studiato dalla nutrizionista Mckeith, che predica proprio l’utilità e la salubrità del succo di limone assunto sia al mattino che alla sera prima di andare a letto. 

Il succo di questo frutto, infatti, se bevuto alla mattina, accompagnato con acqua calda e rigorosamente a stomaco vuoto, si rivela essere un vero e proprio toccasana per il corpo. In particolar modo, esso si dimostra utile per il mantenimento della linea e per la tanto agognata riduzione del girovita.

Tutti i benefici del succo di limone bevuto al mattino

I benefici del bere succo di limone e acqua calda al mattino non si fermano al mantenimento della forma fisica. Infatti, questo frutto è noto anche per le sue proprietà alcalinizzanti, che lo rendono un ottimo alleato della digestione. Questo perché il potere alcalinizzante del frutto del limone trova la sua massima espressione nella stimolazione della produzione della bile, oltre a svolgere un’azione di eliminazione delle tossine in eccesso nell’organismo, e a comportarsi, quindi, come un perfetto antiossidante completamente naturale. 

Inoltre, il limone è particolarmente salubre anche perché ha il potere di inibire la sensazione di fame: ecco da dove deriva il suo potere dimagrante! Il frutto, infatti, contiene la pectina, che è una proteina che, oltre a ridurre la sensazione di fame, riesce a rendere difficoltoso il riassorbimento degli acidi biliari, che vengono prodotti dal colesterolo; in questo modo il limone si rivela in grado di ridurre la concentrazione di colesterolo nel sangue, scongiurando i pericoli a cui questa concentrazione, se in alte dosi, può portare, come malattie cardiache e coronariche. 

Come se non bastasse, poi, il succo di limone, bevuto al mattino, ha il potere di stimolare la diuresi, andando così ad eliminare il gonfiore addominale. 

È dunque più che chiaro che quella di bere il succo di limone al mattino è un’abitudine sana, che dovrebbe essere inserita nella routine giornaliera di tutti. Comunque, perché il frutto dia davvero il meglio di sé, è bene accompagnarlo con dello zenzero, una radice, di cui basta una piccola rondella, che gode di proprietà benefiche, come la capacità di riattivare il metabolismo e di bruciare i grassi dell’organismo, producendo così del calore.