Le banane fanno ingrassare? Ecco cosa dice la scienza

Quando si decide di mettersi in dieta, le banane sono il primo frutto che viene eliminato dalla nostra alimentazione. Ma è proprio vero che le banane fanno ingrassare? 

Scopriamo l’opinione dell’esperto e vediamo quante calorie possiede questo frutto, ma anche le sue proprietà e le sue qualità.

Le calorie delle banane

Prima di andare a conoscere l’apporto calorico delle banane, occorre ricordare che ve ne sono diversi tipi, tutti contenenti differenti quantità di calorie. 

Comunque, mediamente, una banana contiene circa 90 calorie in soli 100 grammi di polpa, il che la rende un frutto decisamente calorico. Questo valore di calorie, però, non è sufficiente a motivare l’esclusione di questo frutto delizioso dalla nostra dieta; a meno che non lo si faccia dietro uno specifico consiglio medico. Inoltre, a fronte di un’elevata quantità di calorie, la banana ha anche delle ottime e salutari qualità. 

Infatti, la banana ha un elevato potere saziante, che permette di limitare la sensazione di fame e, quindi, paradossalmente rispetto al numero di calorie che contiene, diventa un alimento utile a sostenere la dieta. Ovviamente, ciò non significa che sia una buona idea quella di mangiare una notevole quantità di banane ogni giorno: l’adeguatezza e la moderazione della quantità di frutta e della modalità di assunzione sono sempre dei fattori molto importanti.

Solitamente, viene consigliato di consumare questo frutto al mattino, durante la colazione o come spuntino di metà mattina che permette di arrivare meno affamati all’ora di pranzo; questo perché consumandola in questa fascia oraria si ha tutto il resto della giornata per consumare le sue calorie, al contrario, consumarla di sera, significa non dare abbastanza tempo al corpo per bruciare le calorie del frutto, che vanno quindi ad accumularsi sottoforma di grasso in eccesso. 

Le salutari qualità della banana

Oltre ad avere un sapore gradito a quasi tutti i palati e piuttosto dolce, al punto da poter soddisfare la voglia di zucchero che spesso coglie all’improvviso coloro che sono a dieta, la banana gode anche di altre proprietà benefiche. 

Infatti, questo frutto è una vera e propria miniera di minerali come calcio, potassio, ferro, fosforo e magnesio; inoltre contiene anche diverse vitamine, come quelle dei gruppi A e C, e delle proteine vegetali, seppur presenti in una modesta quantità. Mentre, nella sua polpa mancano quasi del tutto i grassi. Queste caratteristiche la rendono un frutto perfetto da consumare prima o dopo l’attività sportiva, poiché ridona energia, senza appesantire. 

 Infine, la banana si rivela essere ricca anche di tannini, triptofano e serotonina, un elemento prezioso per la regolazione del tono dell’umore. 

Queste qualità giustificano in toto la scelta di non escludere la banana dalla dieta, poiché, non solo non è responsabile dell’aumento di peso, bensì lo contrasta e apporta all’intero organismo grandi benefici grazie ai suoi costituenti. Inoltre, prima di escludere un cibo dall’alimentazione occorre tenere a mente che tutti gli alimenti naturali portano benefici e che non ne esiste nessuno capace, da solo, di far ingrassare.