Rughe:rimedi e cause!Tutte le novità!

Le rughe sono il segno del naturale invecchiamento della cute: con il passare del tempo fibre elastiche e collagene presenti nel derma perdono la capacità di contrastare la forza di gravità.

Allo stesso tempo il ricambio delle cellule invecchiate con cellule nuove diventa meno efficiente, facendo apparire gli strati superficiali come incartapecoriti.

Questi processi iniziano già intorno ai 30 anni e sono accelerati dai cambiamenti ormonali tipici della menopausa nelle donne e da fattori come dimagrimenti troppo rapidi, ansia, fumo, radiazioni ultraviolette, inquinamento, vita irregolare, preoccupazioni e forti emozioni.

Inoltre alcune abitudini, come ammiccare frequentemente o aggrottare le sopracciglia, piegano di continuo la cute favorendo proprio la comparsa delle rughe.Aspirare dalla sigaretta comporta un continuo e ripetitivo movimento di contrazione del muscolo orbicolare della bocca che nel tempo porta alla formazione di rughe verticali sul labbro superiore, dette a codice a barre. «In più la pelle, ossigenandosi di meno a causa delle sostanze chimiche aspirate, assume un colore grigiastro» puntualizza Romani. «È stato anche dimostrato che le persone che fumano hanno una precoce comparsa delle rughe rispetto ai non fumatori perché tendono a sviluppare più radicali liberi e quindi il collagene si danneggia più facilmente». Se poi il vizio del fumo è abbinato a un’esposizione al sole smodata, il processo di invecchiamento accelera di 11,4 volte in più rispetto a chi non fuma e a chi si abbronza poco. A rivelarlo è uno studio condotto dalla University of California School of medicine di San Francisco e pubblicato l’anno scorso sulla rivista Cosmetic & Toiletries Science Applied.