Cipolla e miele: ecco cosa succede a chi li mangia insieme. Incredibile!

Ci sono delle combinazioni in cucina che possono sembrare assurde ma non lo sono. Molte persone si chiedono cipolla e miele insieme che risultato danno? Questo mix  che può apparire come bizzarro in realtà ha dei poteri curativi di alto livello.

Infatti, forse non tutti sanno che, bere cipolla cruda immersa nel miele può lenire e debellare batteri, virus e altri microrganismi, che possono assolutamente essere causa di problemi respiratori.

Quali sono le proprietà curative della cipolla e del miele

Questi 2 ingredienti ed elementi hanno proprietà curative e donano grandi benefici a chi li usa e che non sono da sottovalutare. Quali sono?

  • Il miele è molto utile per chi soffre di catarro e di tosse e con le sue proprietà è in grado di ammorbidire la gola, ridurre gli stati infiammatori e le irritazioni causate dalla tosse
  • La cipolla, grazie ai tanti elementi naturali che contiene,aiuta all’eliminazione dei batteri e favorisce la pulizia delle vie respiratorie e non a caso viene definito un espettorante naturale
  • La cipolla dona molti minerali per le ossa e riduce così il rischio di gravi fratture e un naturale supporto per prevenire il tumore specie al colon, alla bocca e alle ovaie.
  • Altre proprietà curative della cipolla:miglioramento circolazione e pressione,abbassamento del livello di stress ossidativo, protezione degli occhi e rimedio naturale per l’acne.
  • L’unione di questi due elementi è funzionale a creare uno sciroppo naturale ed omeopatico, che dona molti benefici e soprattutto non dà nessun effetto collaterale.
  • Questo sciroppo è funzionale alla salute di una persona che potrà rafforzare in maniera significativa le sue difese immunitarie.

Cipolla e miele sono due elementi che venivano usati anche nell’antichità per migliorare la salute, soprattutto grazie al selenio. Vediamo ora insieme come si prepara lo sciroppo di cipolla e miele.

Preparazione dello sciroppo di cipolla e miele: come avviene?

La preparazione di questo sciroppo non è assolutamente complessa ed è alla portata di tutti,ma risulta indispensabile seguire tutte le indicazioni in maniera attenta e senza superficialità. Innanzitutto bisognerà procurarsi due cucchiai di miele, due bicchieri di acqua, una cipolla di media grandezza e un po’ di succo di limone.

La prima cosa da fare è quella di tagliare la cipolla in grandi pezzi e metterla a bollire per circa 20 minuti insieme ai 2 bicchieri di acqua.

Successivamente, ma solo dopo aver fatto riposare per cinque minuti la cipolla, bisognerà aggiungere il succo di limone e un po’ di miele e cioè circa 2 cucchiaini:a questo punto si potrà iniziare ad assumere questo sciroppo, ma senza esagerare.

Questo significa che sarà saggio prenderlo circa 2 o 3 volte al giorno(prima o dopo i pasti è indifferente). Ma c’è un altro modo per preparare  ed è un’alternativa credibile.

Infatti un altro modo di fare  questo infuso consiste nel tagliare la cipolla a pezzettini e metterla insieme al miele in un recipiente.

Altra cosa importante da fare è quella di mescolare e lasciare a riposo l’infuso nel recipiente per tutta la notte e la mattina dopo sarà sufficiente filtrarlo con una garza notevole e consumarlo a proprio piacimento durante il giorno.