Bere limone con il miele fa dimagrire? Ecco cosa dice la medicina

Per chi vuole dimagrire non c’è nulla di meglio che bere il limone con il miele. Il limone, infatti, contiene poche calorie e il suo alto contenuto di antiossidanti aiuta a scomporre le cellule grasse. Il miele, invece, non contiene grassi ma dona energia al corpo per migliorarne il rendimento fisico. Lo zucchero che contiene il miele, inoltre, è facile da digerire. Ecco perché bere il limone con il miele può aiutare a non ingrassare. Su questo non esistono, però conferme scientifiche. Sono diversi i siti internet che fanno notare dei benefici salutari quando si assumono insieme limone e miele. In molti credono che combinando questi due ingredienti si possa ottenere uno sciroppo in grado di agire su una lunga lista di disturbi comuni: dalla digestione, all’acne e alla perdita di peso.

Quando bere limone e miele? Limone e miele hanno potenzialmente molti benefici per la salute ma attenzione non tutte le affermazioni che circolano nella rete internet sono scientificamente provate. Lo sciroppo di acqua con limone e miele, per esempio, secondo quando riportato da alcuni siti andrebbe bevuto ogni mattina a digiuno e almeno 30 minuti prima della colazione. Tanti i vantaggi: aiuta ad eliminare le scorie, riduce il grasso addominale grazie agli antiossidanti, tiene a bada raffreddori ed influenze.

Quali sono i benefici del bere limone con il miele? I benefici a leggere quello che riportano tanti siti internet sarebbero tanti. Anzitutto bere limone e miele aiuta la digestione. Il miele, infatti, è antibatterico ed elimina le tossine proteggendo dalle infezioni. Il miele aiuta anche nella produzione di muco nello stomaco. Il limone, invece, aiuta a digerire anche gli alimenti più complessi, perché favorisce la produzione di bile nel fegato. Ecco perché bere limone e miele favorisce la diuresi: facilita l’espulsione di sostanze nocive e purifica i reni e il tratto urinario. Il miele, grazie alla sua proprietà antibatterica, aiuta a prevenire anche alcune fastidiose infezioni. Bere limone e miele aiuta anche la regolarità intestinale. Se questa bevanda è bevuta al mattino a digiuno attiva il sistema digestivo per tenerlo desto tutto il giorno. Il limone e il miele idratano e puliscono il colon e combattono la stitichezza.

Bere limone e miele aiuta in caso di influenza? Sì. Bere limone e miele è utile in caso di influenza e infiammazioni dell’apparato respiratorio. Il limone, infatti, contiene la vitamina C che combatte infezioni influenzali e rinforza il sistema immunitario. Il miele, invece, cura quei sintomi legati all’influenza come il mal di gola e la tosse. Ecco perché bere limone e miele favorisce anche la circolazione del sangue. Tutto merito degli oli essenziali contenuti nel succo e nella buccia del limone che hanno una funzione alcalinizzante. Questi oli provocano una reazione nel sangue e favoriscono la formazione di carbonato di potassio. Inoltre contrasta l’eccesso di acido nel plasma, nella linfa e nelle urine, purificando le cellule del sangue. Il miele, invece, è considerato un ottimo alleato contro il colesterolo. Le vitamine e i microelementi che contiene, infatti, contrastano l’accumulo di colesterolo cattivo nel sangue.

Come preparare lo sciroppo di limone e miele? Spremere mezzo limone per ricavarne del succo e miscelarlo con un cucchiaino di miele grezzo, e di alta qualità. Il tutto dentro una tazza di acqua tiepida. Per questo sciroppo si può regolare a piacimento le quantità di miele o di limone. Attenzione, però, perché il miele è una fonte di calorie e di zuccheri aggiunti. L’acqua limone e miele può essere gustata in qualsiasi momento della giornata, anche come rilassante bevanda da bere prima di andare a letto. Prestare attenzione anche al fatto che contiene succo di limone. Per questo è sempre bene risciacquare la bocca con acqua naturale dopo aver bevuto questa bevanda. Questo è importante per aiutare a neutralizzare l’acido e prevenire così l’erosione dello smalto dei denti. Durante le giornate di caldo estivo questa bevanda si può bere con dei cubetti di ghiaccio.