Dopo queste feste passate la maggior parte delle persone sono alla ricerca di una dieta perfetta per perdere quei chili in più presi durante le feste natalizie ed oggi vogliamo presentarvi la Dieta povera di carboidrati.
Innanzitutto la Dieta povera di carboidrati è un regime alimentare caratterizzato dalla riduzione di carboidrati semplici come ad esempio pasta e pane, mentre vi è un’assunzione più elevata di carboidrati complessi come ad esempio la pasta integrale ed il pane integrale.
Questo tipo di dieta è stata più volte al centro dell’attenzione dello studio scientifico infatti , nel 2015, un equipe scientifica negli USA ha studiato, partendo da adulti obesi ed in sovrappeso (nello specifico 1797 persone), i risultati ottenuti tramite un’alimentazione a basso consumo di carboidrati.
Inoltre, questa ricerca, ha anche paragonato i risultati di una dieta a basso contenuto di grassi e i risultati di una dieta a basso contenuto di carboidrati.
Ciò che è emerso da questo studio è che è molto più efficacie la seconda alternativa per quanto riguarda la perdita di peso e inoltre aiuta anche la salute cardiovascolare.
Questo tipo di dieta inoltre ha il vantaggio di non dedicare il proprio tempo al conteggio delle calorie in quanto l’importante è fare attenzione a ciò che si mangia.
La regola principale, per chi inizia per la prima volta questo tipo di dieta, è prediligere gli alimenti di tipo integrale.
Fondamentale è la moderazione di determinati alimenti come la pasta, le verdure amidacee (ad esempio i peperoni e le patate) pane e soprattutto zucchero.
I cibi consigliati inoltre sono le uova, gli ortaggi, il pesce e la carne mentre per quanto riguarda gli spuntini è consigliata l’assunzione di noci e anche gambi di sedano.
Anche il vino e il cioccolato fondente sono degli ottimi alleati, ovviamente senza esagerare.
Ultima regola, ma non per importanza, è dosare le porzioni in base al proprio livello di sazietà.