Il formaggio è nemico della glicemia? Ecco la risposta

Molte persone si chiedono se il formaggio sia un nemico o meno della glicemia e oggi tramite questo articolo vogliamo fornire una risposta.
Innanzitutto partiamo con il dire che non tutti i formaggi sono uguali in quanto esistono formaggi extra-magri e formaggi grassi, ma quali quali tipi di formaggi possiamo mangiare tranquillamente e quali altri evitare?

Ovviamente i formaggi sono delle prelibatezze eccellenti del nostro paese anche se ancora non è chiaro se facciano bene o facciano male. In questo caso dobbiamo capire la percentuale di sostanza grassa e la percentuale di sostanza magra in quanto non possiamo fare un discorso generale che sia valido per tutti i tipi di formaggi.
Iniziamo con il dire che i formaggi da evitare (o almeno di cui non bisogna abusarne) sono quelli che hanno una percentuale di sostanza grassa su quella magra che supera il 48%.
I formaggi molto grassi più famosi di questa categoria sono il mascarpone (formaggio dolce), il gorgonzola, la fontina ed il taleggio.

Poi invece troviamo quei formaggi detto medio-grassi che hanno una percentuale di sostanza grassa che varia dal 47% al 36% e tra questi troviamo i caprini ed il montasio senza dimenticare anche la mozzarella, il caciocavallo ed il provolone.
Infine abbiamo l’ultima categoria ovvero quella dei formaggi leggeri che hanno una percentuale di sostanza grassa che varia dallo 0% al 35%. In questa categoria troviamo i latticini freschi scremati, la ricotta scremata e i formaggi di grana.
Ma alla fine quali tipi di formaggi possiamo mangiare? Dipende tutto dalla propria salute.
Se non si ha nessun problema di glicemia alta o nessun problema di peso si possono mangiare tutti i tipi di formaggi, ovviamente con moderazione.
Se invece si ha qualche problema di peso oppure si ha un parente molto stretto malato di diabete bisogna fare molta attenzione soprattutto per quanto riguarda i formaggi molto grassi.

Alimenti per abbassare la glicemia: ecco i migliori

Dopo aver parlato del formaggio e della glicemia andremo adesso a vedere quali sono i migliori cibi per abbassare la glicemia. Infatti molto spesso può bastare semplicemente mangiare un alimento per avere immediatamente delle migliorie. Secondo quanto viene detto da Donna Moderna infatti sarebbero nove i cibi migliori per abbassare la glicemia.

  • Mirtilli
  • Avocado
  • Semi di Chia
  • Cannella
  • Mango
  • Spezie
  • Olio Extravergine di oliva
  • Uova
  • Ciliegie