Vacanze virtuali, possibili? Ecco la vita nel 2025.

Andre in vacanza senza uscire dal salotto con un visore della realtà virtuale sarà possibile.

Ci saranno applicazioni intelligenti, robot che prepareranno la cena, imbandiranno la tavola e la sparecchieranno anche.

Sembra uno scenario futuristico lontano di tantissimi anni, invece no, sarà realtà tra appena cinque anni.

Rohit Talwar è il ”futurista” e co fondatore dell’azienda londinese Fast Future che ha formulato alcune previsioni con il colosso cinese Hauwei.

L’intelligenza artificiale è la base di tutto questo, nuove reti cellulari come il 5G.

Tutti i paesi tecnologicamente sviluppati stanno già assistendo a questo cambiamento tecnologico/futuristico, si basti pensare ad Alexa.

Alexa è l’assistente google collegata a tutti i dispositivi elettronici della casa come lo stereo, la tv, forno ecc.

La rivoluzione si impegna a reinventare la cucina, in modo da liberarci delle incombenze domestiche, ci saranno dei sensori negli utensili che faranno sì di cucinare in modo autonomo secondo la ricetta preferita.

Cambierà anche il salotto, dove si sfrutteranno sensori di realtà virtuale, con poche parole ti troverai a camminare sulla muraglia cinese, o visitare la statua della libertà.

Infinite possibilità di scelta per chi non ha la possibilità di andare realmente in vacanza.

Scelta tecnologica che aiuterebbe anche Greta Thunberg, poichè viaggiare inquina, sopratutto quando il viaggio è molto lungo per una destinazione lontana.

Le nostre idee, le nostre simpatie, i nostri gusti saranno pienamente assorbiti dall’intelligenza virtuale che avremo in casa, che ci potrà trovare un buon posto di lavoro analizzando il mercato e fornendo il nostro curriculum, o trovare l’anima gemella secondo i nostri ideali di partner.

Gli smartphone passeranno in secondo piano, daranno una mano a curare la salute grazie al monitoraggio di parametri vitali.

Il 5G invece, azzererà le distanze.

Le videochiamate si evolveranno per consentire una comunicazione multisensoriale per restare in contatto con chiunque, da qualsiasi parte del globo.