Sappiamo tutti che l’intensa attività fisica aiuta tantissimo la salute di chi la pratica.
Uno studio importante fatto in Canada ha dimostrato che le persone, soprattutto le donne, riescono a fare esercizi molto intensi durante un test di stress cardiaco hanno molte meno possibilità di morire per cancro o malattie cardiache.
Gli sport perfetti ad alta intensità possono essere kick-boxing, corsa, nuoto o crossfit.
Uno studio presentato dall’European Society of Cardiology nel 2019 ha esaminato due gruppi di donne con un’età compresa tra i cinquanta e i settantacinque anni.
Questa analisi ha dimostrato che un gruppo aveva valide capacità di esercizio intenso mentre l’altro gruppo faceva un po’ più fatica. Queste donne sono state seguite all’incirca per cinque anni.
Tramite questo studio i migliori ricercatori del settore hanno scoperto come le donne con difficile capacità di esercizio avevano la probabilità di morire a causa di malattie cardiovascolari circa 4 volte superiore in confronto alle donne con buona capacità di esercizio intenso.
Ma analizziamo bene cosa vuol dire esercizio intenso.
Per esercizio intenso si intende un allenamento di intensità pari a dieci MET (equivalenti metabolici) e quindi qualsiasi cosa oltre i sei MET è considerata come un esercizio intenso.
Ad esempio una corsa di un chilometro svolta in dieci minuti equivale a dieci MET mentre una mountain bike in salita equivale a quattordici MET.
Inoltre vogliamo ricordare che sessioni di attività fisica intensa possono aiutare a rallentare il declino della massa muscolare che inizia con l’arrivo dei trent’anni e che aumenta sempre di più con l’avanzare dell’età.
Inoltre, soprattutto per le donne, l’attività fisica intensa è un tocco salutare per quanto riguarda l’osteoporosi in quanto la salute delle ossa diventa sempre più fragile con l’arrivo della terza età.
E voi? avete mai pratico attività fisiche con alta intensità di svolgimento? Se sì, quali?