I benefici del miele, quali e quanti sono

Spesso ci si interroga su quali siano i cibi più salutari, e altrettanto spesso però si ignorano quali siano i benefici del miele.

Come prima cosa capiamo quanti tipi di miele esistono e qual è la differenza tra di loro.
Innanzitutto il miele è un prodotto che deriva dalle api e le tipologie più comuni sono il miele di castagno, il miele millefiori e il miele di arancio. Tra di essi vi è una differenza di sapore ad esempio, il miele millefiori ha un gusto molto delicato mentre il miele di castagno ha un gusto un po’ più ‘forte’. Inoltre in base alla lavorazione a cui esso è sottoposto si distingue il miele cristallizzato da quello liquido.
Ricordiamo che esso è un alimento che si conserva benissimo e che non subisce nessun cambiamento nutritivo, più si conserverà correttamente e più la sua scadenza sarà lunga. Gli esperti consigliano di metterlo in un contenitore di vetro scuro lontano dalle fonti di calore e lontano dalla luce.

Ma adesso passiamo ai suoi benefici.
Innanzitutto è un alimento antibiotico e quindi è un amico del nostro sistema immunitario e, oltre ai suoi benefici alimentari, ha anche delle proprietà cosmetiche.
Uno studio mostra che il suo utilizzo quotidiano rende la pelle molto più pulita in quanto esso purifica l’organismo dalle tossine accumulate e previene l’acne.
Essendo anche un antisettico naturale previene i problemi di stomaco. Basterà mangiare un cucchiaino di miele a stomaco vuoto e il tuo stomaco ne gioverà parecchio.
Essendo un prodotto privo di colesterolo i suoi benefici naturali andranno a regolarizzare i livelli del colesterolo cattivo favorendo soprattutto il colesterolo buono nel sangue.
E’ anche ricco di frutto-oligosaccaridi e quindi va a svolgere un’azione lassativa anche se molto delicata.
Ultimo beneficio, ma non per importanza, aiuta a perdere i chili di troppo in quanto  accelera il metabolismo e soprattutto può essere usato al posto dello zucchero in quanto ha molte meno calorie.