Lo sapevi che è dimostrato scientificamente che mangiare kiwi aiuta ad abbassare la pressione? Altro che una mela al giorno… la scienza consiglia 3 kiwi al giorno per sbarazzarsi del dottore! Uno studio scientifico ha confermato i grandi benefici del kiwi nella dieta di chi è afflitto da ipertensione.
Mangiare 3 kiwi al giorno abbassa la pressione sanguigna
Secondo lo studio del dottor Mette Svendsen dello University Hospital di Oslo, Norvegia, assumere per tre volte al giorno kiwi produrrebbe un sensibile calo della pressione sanguigna. Lo studio del dottor Svendsen è stato presentato con successo ad Orlando, in Florida, durante una importante riunione scientifica dell’American Heart Association. I risultati ottenuti dallo scienziato norvegese sono considerati di notevole interesse visto che la pressione alta è considerata il vero nemico pubblico numero uno quando si parla di malattie cardiache.
Lo studio ha presentato delle prove molto solide e dei risultati incontestabili. Per otto settimane, il team di Svendsen ha preso in esame 118 soggetti con pressione sanguigna mediamente alta, con un età media attorno ai 55 anni. Come è tipico fare in questo tipo di studi metà dei pazienti sono stati trattati inserendo nella loro dieta tre kiwi al giorno, l’altra metà dei pazienti ha ottenuto nella dieta la proverbiale mela la giorno. Il risultato? Il kiwi ha battuto nettamente la mela.
Come è possibile? Il grande segreto racchiuso dentro il frutto di origini cinesi è la luteina, un antiossidante dalle proprietà benefiche davvero interessanti. I risultati sono stati così evidenti che nessun dubbio ha potuto trovare terreno fertile. E’ bastato considerare che i pazienti a cui era stato inserito il kiwi nella dieta quotidiana hanno visto mantenersi la pressione sanguigna sistolica in una media di 3.6 millimetri di mercurio al giorno in meno rispetto all’altra metà dei pazienti che invece mangiava mele.
Il Kiwi è il frutto per abbassare la pressione ma non solo
Questo strano frutto di origini cinesi, come detto, è un vero e proprio toccasana per chi soffre di ipertensione ma i suoi benefici non si limitano a quello. Molti altri vantaggi sono racchiusi in quel frutto che per molti anni è rimasto così misterioso per gli italiani e che ormai è presente in tutti i supermercati. Non molti sanno che l’Italia è divenuta il primo produttore mondiale di kiwi.
Trattenuta nella sua polpa dolce e acidula al contempo c’è la vitamina C, in una concentrazione più alta rispetto ai limoni e alle arance. Non solo. Il kiwi è anche ricco di potassio, di rame e ferro, di vitamina E, di minerali e fibre. Per questo il kiwi conserva anche proprietà antisettiche e antianemiche. Un vero e proprio frutto della salute!
Si pensi che è stato provato che il kiwi, nella sua varietà Gold, ha un contenuto globale di polifenoli superiore a qualunque altro frutto. Il kiwi è dunque il frutto più ricco di antiossidanti! Proprio grazie alle sue vitamine antiossidanti il kiwi consente anche di contrastare i segni del tempo: la pelle risulterà più elastica e giovane neutralizzando i radicali liberi che vanno ad uccidere le cellule.
Si consiglia l’assunzione di kiwi anche durante la gravidanza, infatti il prezioso frutto contiene anche folato, un elemento importantissimo per la prevenzione di possibili disturbi dello sviluppo del tubo neurale del feto. In ultima analisi sembra che questo frutto dalle mille proprietà benefiche, con i suoi livelli alti di amino arginina, siano un toccasana anche per gli uomini che soffrono d’impotenza.