Colesterolo, ecco il frutto del mese che ti aiuta a risolvere il problema velocemente

Le armi più efficaci che abbiamo per combattere il colesterolo alto nel nostro organismo sono una dieta sana ed equilibrata ed una buona dose giornaliera di attivitá fisica, niente di troppo trascendentale, anche soltanto  qualche passo al giorno all’aria aperta può fare la differenza. Quando si ha un problema legato al colesterolo alto sappiamo bene quanto possa risultare particolarmente difficile capire cosa faccia bene mangiare e cosa sia meglio evitare, specie quando si tratta di frutta in quanto, come tutti sappiamo, contiene zuccheri naturali. In questo articolo vedremo insieme quali siano i frutti indicati non soltanto per mantenere i livelli di colesterolo nei limiti consigliati ma che inoltre apportano beneficio nella lotta contro questo fastidioso problema. Avere la consapevolezza di quello che si mette a tavola è difatti di fondamentale importanza negli individui con questo disturbo in quanto degli alti livelli di colesterolo nel sangue possono essere estremamente rischiosi per la salute dal momento che possono causare malattie decisamente gravi come ad esempio problemi cardiovascolari e l’arteriosclerosi

Che cos’è il colesterolo?

Con il termine colesterolo si definisce un grasso basilare per il nostro corpo che compie alcuni incarichi importantissimi nel nostro organismo, esso viene prodotto dal nostro organismo stesso ed in parte viene assimilato attraverso la dieta. Il colesterolo é implicato nel processo digestivo in quanto fondamentale per la produzione della bile, in quello della formazione delle pareti delle nostre cellule, nella generazione di vitamina D e nella regolazione degli ormoni. Il problema sorge quando i livelli di colesterolo presenti nel nostro organismo diventano troppo alti.

I frutti migliori per combattere in maniera efficace il colesterolo cattivo

Se soffri di questo problema e ti sei sempre chiesto quali siano i frutti migliori da apportare alla tua dieta questa lista é fatta appositamente per te:

  • Mirtilli: nonostante siano di dimensioni ridotte, questi frutti sono molto importanti nella lotta contro il colesterolo cattivo in quanto contengono al loro interno un antiossidante di origine naturale chiamato PTEROSTILBENE che ha il potere di far diminuire notevolmente nel sangue la presenza di colesterolo cattivo. Le bucce dei mirtilli, inoltre contengono i polifenoli, delle sostanze naturali che mantengono sotto controllo il colesterolo e sono in grado di regolare i geni presenti nel nostro fegato che governano il metabolismo.
  • Limoni: i limoni contengono tantissime vitamine ed antiossidanti eccellenti al loro interno, in grado di aiutare il nostro sistema immunitario, a pulire il nostro organismo e ad aiutare la digestione, diventando cosí un vero toccasana per le nostre arterie.
  • Mele: le mele sono non soltanto un frutto eccellente nella lotta contro il colesterolo alto, ma il cibo numero uno da introdurre nella propria alimentazione quotidiana per prevenire l’insorgere di questo problema. Mangiare regolarmente questo frutto infatti ha il potere di ridurre in maniera drastica il pericolo di incorrere in malattie cardiovascolari, come infarti ed ictus. Non solo le mele hanno poteri cardioprotettivi, ma ottimizzano notevolmente il metabolismo dei grassi. 
  • Arance: come tutti sappiamo, le arance (e tutti gli agrumi in generale) contengono al loro interno degli altissimi livelli di vitamina C motivo per cui il succo di questo frutto é un prezioso alleato nel ridurre i livelli di colesterolo cattivo nel nostro sangue. 

Questi sono i frutti principali da introdurre nella nostra alimentazione nel caso in cui dovessimo soffrire di patologie legate alla presenza di colesterolo nel nostro sangue o anche per poterle prevenirle, ovviamente ci sono tantissimi altri alimenti in grado di aiutare il nostro organismo nella lotta contro questo problema, tra i quali altre tipologie di frutta sia fresca che secca, ortaggi, verdure, legumi, spezie, olio extra vergine d’oliva, carni bianche e pesce.