Ingerire candeggina è molto pericoloso per la salute e può comportare rischi gravissimi. In più, alla soda caustica bastano pochi minuti per fare danni molto seri, per via della sua composizione. Ecco cosa succede se ti capita di ingerire candeggina e le conseguenze per il tuo organismo.
Ingestione di candeggina: cosa fare subito
Se ti succede di ingerire candeggina, la prima cosa da fare è non ingoiare. Se ingoi, la candeggina andrà alle pareti dello stomaco e causerà in pochi minuti un’ulcera fulminante. In più, sentirai subito la febbre e potresti avere anche i sintomi di una peritonite o di una polmonite, dovuta ai danni che la candeggina lascia nell’organismo lungo il percorso.
Quindi, aiutato dal primo sintomo importante, che è la salivazione esagerata, cerca di sputare via la candeggina che hai ingerito. Subito dopo, chiedi aiuto al pronto soccorso se riesci a parlare o chiedi a un parente per messaggio di chiamare un aiuto medico e di dire che hai assunto della candeggina. Quando arrivano i soccorsi, non cercare di parlare, ma cerca di tenere il flacone della candeggina a portata di mano.
Per i medici, sarà più semplice darti l’antibiotico migliore se gli darai la fonte del problema. Il medico ti darà l’antibiotico e verificherà i danni. Con un po’ di fortuna, la candeggina avrà colpito solo la zona della faringe e dell’esofago. In alcuni casi si opera, in altri no. Dipende dai danni che hai subito e dal parere del medico. Se l’infezione è presa in tempo, non avrai la febbre o sintomi gravi della polmonite acuta. Se non hai inghiottito, magari ti sei salvato anche dall’ulcera all’intestino.
Ingerire la candeggina: cosa succede?
Ingerire la candeggina significa permettere alla soda caustica di invadere l’organismo. Come lo fa? Bruciando e distruggendo tutti gli organi che incontra in un processo di costante espansione, Per questo, anche una goccia di soda caustica ingerita è pericolosa e potenzialmente letale.
Le prime a essere attaccate sono le pareti della faringe, della laringe e dell’esofago. Poi si passa allo stomaco e all’intestino. Mentre alcune sostanze possono provocare delle semplici lesioni guaribili se prese in tempo, la soda caustica distrugge direttamente tutto ciò che trova. Questa la rende purtroppo molto più difficile da combattere, visti anche i tempi.
Infatti, per causare un disastro senza precedenti, con la soda caustica basta ingerire la candeggina e aspettare pochi minuti (3-4 al massimo). Per questo, ogni secondo per chiedere aiuto è molto prezioso. Di solito, le persone riescono a non ingoiare e questo “salva” lo stomaco.
Purtroppo, però, non si può fare nulla contro i danni dovuti alla prima ingestione, nelle prime zone di contatto. Quello che si può fare è evitare che la candeggina si espanda. Ovviamente, conviene anche evitare di ingerirla per sbaglio. Purtroppo, avere tante cose da fare in casa e fuori non ci permette di avere la giusta lucidità. Metti la candeggina in un luogo sicuro e quando la usi, concentrati solo su quello che stai facendo. Non riporla mai troppo in alto o troppo in basso e acquista solo la quantità che ti serve. Sono poche indicazioni utili, ma possono salvarti la vita.