Mangiare cioccolato senza ingrassare: è veramente possibile?

Il cioccolato fa bene o fa male? E soprattutto, il cioccolato è nemico della dieta? Domande comuni a molti a cui adesso cercheremo di dare risposta. Innanzi tutto bisogna sfatare il tabù che considera il cioccolato un alimento che fa ingrassare e che è contrario ad una sana alimentazione. Occorre infatti, saper mangiare il cioccolato e saper scegliere quello buono.

Quando mangiare il cioccolato?

l cioccolato può essere mangiato così com’è o mischiato ad altri ingredienti nella preparazione di innumerevoli dolci e biscotti. Oltre alla qualità del cioccolato, un fattore determinante per non dover per forza di cose rinunciare al cioccolato quando non si vuole ingrassare è il momento in cui lo si mangia.

I nutrizionisti e i dietologi suggeriscono di consumarlo a colazione, perché per l’organismo, l’assunzione di zuccheri a colazione è più tollerabile, dal momento che ciò che si ingerisce verrà bruciato durante la giornata. Ben venga quindi un pezzo di torta al cioccolato a colazione. A pranzo bisogna già prestare più attenzione, cercando di ridurre le quantità perché diminuisce il tempo utile alla digestione. Gi specialisti delle diete infine, suggeriscono di evitare il cioccolato a cena o di ridurlo ad una sola volta a settimana.

Meglio il cioccolato fondente?

Importante saper scegliere il cioccolato dicevamo in premessa. Ed è proprio così, infatti occorre scegliere un cioccolato di qualità e soprattutto, meglio il cioccolato fondente. Va evitato l’acquisto di derivati del cioccolato e puntare su un cioccolato composto da fave di cacao. Meglio scegliere cioccolato fondente ed evitare quello al latte. L’aggiunta di zuccheri che è insita nel cioccolato al latte o aromatizzato, rende il cioccolato più grasso e meno indicato per chi vuole stare attento alla linea.