Cosa succede a chi mangia solo pomodori a cena? Ecco la risposta

La cena è il pasto di fine giornata, pasto che comunemente si consuma prima di andare a letto. I nutrizionisti consigliano di non fare una cena pesante e soprattutto, di non cenare immediatamente prima di andare a letto.

Cenare almeno 2 ore prima di andare a dormire può essere una ottima abitudibe perché in quelle due ore, il corpo riesce a completare il processo di digestione. Cenare leggeri fa riposare meglio e previene i disturbi digestivi. Inoltre, mangiare male la sera ha conseguenze sulla dieta e sul peso di una persona. Mangiare verdura e ortaggi può essere salutare ed il pomodoro in questo senso può essere una soluzione.

Insalata di pomodori meglio che di lattuga

Un luogo comune mette l’insalata tra i cibi migliori quando si cena. Ma non è sempre così. Infatti, stranamente rispetto al credo comune, la lattuga per esempio, a cena andrebbe evitata. La lattuga è un alimento difficile da digerire perché ad alto contenuto di fibra insolubile. Questo provoca la formazione di gas e gonfiore addominale durante la notte e non fa riposare bene. Meglio il pomodoro, ortaggio ricco di proteine che hanno l’effetto di fare sentire un organismo maggiormente sazio.

Sostanze nutritive del pomodoro

Il pomodoro oramai è un alimento base della dieta mediterranea. I pomodori sono ricchi d’acqua (94%), hanno il 3% di carboidrati e l’1,2% di proteine. Le fibre sono solo dell’1% e i grassi ridotti solo allo 0,2%. In pratica, cento grammi di pomodoro fresco apporta soli 17 Kcal e ciò lo rende un prodotto assolutamente consigliato per la cena, essendo leggero e non calorico. La presenza di acidi inoltre, rende il pomodoro un prodotto ideale per favorire il metabolismo e la digestione.

Pomodori, buono sia cotto che crudo

Come già detto, il pomodoro è un ortaggio estremamente ricco di antiossidanti. Uno di questi è il licopene a cui il pomodoro deve il suo colore rosso. Il licopene è presente nel pomodoro, la sua quantità aumenta se viene cotto. Infatti cuocendo il pomodoro, magari per farne una salsa, si libera molti più licopene rispetto a quando lo si mangia crudo. Ma questo non vuol dire che sia meglio mangiare il pomodori cotto. Infatti se parliamo di vitamina C, il dato di ribalta e sarebbe meglio mangiare pomodori crudi. In estrema sintesi, il pomodoro è un alimento che apporta notevoli benefici al corpo umano ed è particolarmente indicato per la cena.