Mangiare due kiwi al giorno: cosa succede al nostro corpo?

Che consumare almeno 5 porzioni di frutta e di verdura al giorno, facesse davvero molto bene al nostro organismo, era già risaputo: ma sarete sorpresi di sapere che mangiare kiwi tutti i giorni non solo ci fa più belli, ma ci allunga la vita. 

Quindi, i nutrizionisti consigliano di mangiare due kiwi al giorno. Ma che cosa succede al nostro corpo? Vediamo insieme tutti i benefici di questo frutto verde. 

Kiwi, amico per la vita 

I nutrizionisti non hanno nessun dubbio circa questa ottima abitudine: mangiare due kiwi al giorno, meglio se a colazione o durante uno spuntino, ci allunga la vita, e ci rende più belli. Vediamo quali sono i benefici acquisiti dal loro consumo. 

  • Benefici per l’intestino: è stato dimostrato che il kiwi aiuta la digestione, e che un consumo costante di questo frutto non causa diarrea in soggetti sani, come lo fa l’uso costante di altri frutti. È invece ideale per combattere stitichezza e sindrome dell’intestino irritabile 
  • Controllo degli zuccheri nel sangue: scegliere di consumare kiwi ci aiuta a combattere e prevenire il diabete. Sicuramente, in parte preferire questo frutto al mattino, piuttosto che due o tre biscotti ricchi di zuccheri, può essere un’ottima scelta. Ma in più, i kiwi sono ricchi di fibre e sostanze che inibiscono il picco glicemico, favorendo la digestione, e aiutando a prevenire l’accumula di zuccheri e di grassi  corporei, e quindi aiutandoci a restare in forma. 
  • Pieno di vitamine: le vitamine contenute nei kiwi sono davvero molte e sono importanti per il nostro organismo. Tra le vitamine più preziose, il kiwi ha un’alta percentuale di vitamina C, che ci protegge anche dai mali di stagione e da raffreddori. 

Consigli sul consumo dei kiwi: 

Come consumare al meglio questo frutto prezioso? Vediamo insieme dritte e trucchetti per mangiare sempre kiwi nel migliore dei modi. 

  • Consumare i kiwi al mattino: a colazione, dopo aver bevuto un bicchiere d’acqua a temperatura ambiente, è il momento perfetto per consumare questo frutto. Meglio, se abbinati a grassi magri come lo yogurt e a cereali integrali e frutta secca. 
  • Tenere i kiwi fuori dal frigo: per godere appieno dei loro effetti benefici, i kiwi devono essere maturi e consumati a temperatura ambiente.
  • Kiwi in insalata: amanti del green? Scegliete di inserire uno, o anche due kiwi, su un letto di insalata verde, con spinacini e avocado. 
  • Sempre col limone: spruzzare il succo di mezzo limone, su ogni kiwi, permette di acquisire il fabbisogno giornaliero di vitamina C, di cui sia l’agrume che il frutto stesso, sono ricchissimi. 
  • Kiwi per dolci, sorbetti e gelati: quelli che amano i sapori dolci, ma anche freschi e fruttati, potranno trovare mille e più ricette di dolci, semifreddi, ma anche sorbetti estivi e buonissimi gelati, a base di kiwi. Il modo giusto, per fare assumere questo frutto, anche ai più piccini.