Mangiare spinaci crudi è una sana abitudine perché in grado di apportare una quantità maggiore di vitamine. Vediamo in che modo il tuo corpo può beneficiarne da tutto ciò
Mangiare spinaci crudi fa bene?
Mangiare spinaci crudi fa bene, è vero che puoi acquistarli tutto l’anno al supermercato pronti in scatola o surgelati ma così non preservano le stesse caratteristiche. Un prezioso composto fotochimico che contengono gli spinaci è la luteina, la sostanza che gli conferisce il colore verde. È un buon antiossidante che fortifica il sistema immunitario. Alcune ricerche hanno evidenziato gli effetti benefici che possono apportate al sistema cardiovascolare. Composti soprattutto da acqua, hanno pochi carboidrati e molte proteine oltre a contenere omega3.
Grazie alla presenza del potassio, mantengono sotto controllo la pressione arteriosa. I folati possono prevenire la malattia di Alzheimer. Rafforzano le ossa con l’alto contenuto di vitamina K e preservano la salute delle unghie e dei denti. Buoni risultati sono stati evidenziati anche per la prevenzione di alcune forme tumorali. Il coenzima Q10 rende particolarmente forti i muscoli, specie quelli del cuore. Contengono anche ferro, calcio, fosforo e magnesio, assieme alle vitamine A C E k e le vitamine del gruppo B.
Quando cucini gli spinaci, la luteina presente si riduce e questo ovviamente gli rende molto meno salutari. Latte vegetale e spinaci frullati permette un corretto e pieno assorbimento. Da crudo contengono meno calorie e possono garantire un maggiore senso di sazietà.
Come mangiare gli spinaci a crudo
La scelta di consumare spinaci crudi è senza dubbio quella più indicata, acquistali sempre biologici e presta molta attenzione nel lavarli. Usa del bicarbonato lasciandoli in ammollo per una decina di minuti e poi tamponali con un canovaccio: olio, sale, aceto e pepe sono il condimento perfetto per preparali come contorno per una gustosa insalata aggiungendo magari anche dei pinoli. Scaglie di parmigiano o dadini di mela possono rendere questo piatto ancora più completo.
Per un piatto unico freddo cucina del farro e unisci gli spinaci con i fagioli. Le patate cotte al forno, ancora calde, condiscile con del gorgonzola e gli spinaci. Se poi vorresti usare la frutta le arance si accostano perfettamente come acidità. Mele, spinaci e limone è invece un ottimo frullato e integratore naturale per aumentare le difese immunitarie.
Essendo poco calorici, 24 calorie ogni 100 gr, anche se sei a dieta, puoi consumarli aggiungendo quotidianamente delle fresche foglie lavate. Sarebbe importante insegnare anche ai bambini ad apprezzare la verdura cruda che magari possono trovare anche più divertente da mangiare.
Quando acquisti gli spinaci freschi, in frigorifero possono essere consumati entro un paio di giorni perché tendono a marcire quindi acquistali e consumali. Meglio congelarli crudi così che possono mantenere inalterata la loro croccantezza e all’occorrenza utilizzarli senza problemi. L’importante è assicurarsi che le foglie siano perfettamente asciutte quindi usata una centrifuga per insalata. Compatta bene la verdura così che non resti troppo spazio tra le foglie. Se usi i contenitori in plastica dovresti metterli sottovuoto per rimuovere l’aria. Si conservano nel tuo congelatore per 6 mesi.