Una nuova app spopola tra giovani e meno giovani, cos’è e come funziona?

Si chiama Tik Tok la nuova applicazione che ha spopolato tra i giovani e meno giovani.
L’ex Musica.lly aggiornata con nuovo nome, ma con le stesse funzioni.

Balletti e canzoni mimate, anche recitate. E’ anche un opportunità per lavorare, molti giovani tramite quest’app sono diventati influencer, sponsorizzano prodotti di brand importanti sia dell’abbigliamento, scarpe, o per le più giovani anche marche di make up.

Molti sono diventati vere e proprie star che viaggiano per il mondo con vari brand mondiali, come ad esempio Elisa Maino, Cecilia Cantarano, Marta Losito ecc.

Tik Tok ha spopolato anche tra i meno giovani che si divertono a fare balletti, cosiddetti ”trand”, e a recitare. Sia con i figli che non.

Una delle ultime novità di Tik Tok è il parental control, e il rilascio del filtro famiglia.

In concomitanza con il rilascio del filtro famiglia, TikTok introduce anche una funzione “per migliorare il benessere digitale degli utenti e mantenere un rapporto equilibrato con l’app e i servizi online”.

Dopo l’introduzione ad aprile 2019 della funzione di Gestione del Tempo, che permette di impostare un limite giornaliero di utilizzo di TikTok, ora arriva la funzione ‘Gestione del Tempo nel Feed.

Le funzioni Filtro Famiglia e Gestione del Tempo nel Feed sono già disponibili nel Regno Unito e verranno introdotti per gli utenti italiani nelle prossime settimane.

L’applicazione mobile TikTok permette agli utenti di accelerare, rallentare o modificare mediante un filtro, il suono o la musica di sottofondo, selezionabile all’interno di una vasta gamma di generi musicali.

Tramite un’opzione dedicata, è possibile registrare audio e video della propria reazione mentre la clip viene visualizzata sullo smartphone, mentre l’opzione “duo” permette di condividere le videoripresa di due terminali mobili in un unico video.

E’ un app anche di intrattenimento, senza accorgersi del tempo che ci si passa sopra scorrendo nei per te, o nei seguiti.