Bere acqua calda fa bene? Attenzione, ecco la verità 

Bere acqua calda fa bene alla nostra salute? Secondo l’antica tradizione della medicina ayurvedica, decisamente sì e in questo caso, l’acqua è chiamata ayurvedica. Ma di cosa si tratta esattamente? L’acqua ayurvedica è l’acqua che viene fatta bollire dai 15 ai 25 minuti e che viene consumata in alcuni momenti della giornata. Ma perché farebbe così bene al nostro organismo? L’acqua bollita (che in questo stato è considerata curativa) andrebbe a riequilibrare i dosha – vale a dire l’energia vitale presente dentro ognuno di noi – eliminando tossine, liquidi in eccesso attraverso le funzioni del fegato e dei reni. A beneficiare dell’acqua calda sono dunque il sangue, gli organi e i tessuti: il nostro corpo, in sintesi. 

Bere acqua calda: le proprietà e i benefici 

Quante volte abbiamo letto o ci è stato suggerito di bere una tazza di acqua calda (magari con del limone e del miele) appena ci svegliamo? Questo gesto, se inserito nella nostra routine giornaliera, potrebbe recare molti benefici alla nostra salute. Ma quali sono questi benefici se uniti ad uno stile di vita e a una alimentazione sana ed equilibrata? L’acqua calda aiuta a dimagrire: accelerando il metabolismo, l’acqua calda combatte la stitichezza e migliora la digestione, fattori che favoriscono la perdita del peso corporeo. È un ottimo rimedio contro l’emicrania: è risaputo che, tra i tanti fattori causanti il mal di testa, vi è la disidratazione. Una tazza di acqua calda vi aiuterà a ripristinare lo stato di quiete cerebrale! L’acqua calda è un’ottima alleata della nostra bellezza: penetrando nei tessuti del nostro corpo, idrata, disintossica e diminuisce la ritenzione idrica contrastando gli inestetismi della cellulite, i problemi relativi all’acne e combatte l’invecchiamento precoce della pelle. Rinforza i reni e e il tratto urinario: bere acqua calda aiuta a tenere lontana la formazione di eventuali calcoli e rende i reni più elastici. Durante il ciclo mestruale è un valido rimedio per alleviare il dolore addominale e i crampi frequenti in questo periodo del mese. L’acqua calda, inoltre, avendo la caratteristica di eliminare tossine e batteri, è utile per diminuire mal di gola e raffreddori stagionali. 

Risorsa fondamentale per tutte le forme di vita e per tutto il nostro pianeta, l’acqua ha un enorme potere e forza che possiamo sintetizzare usando le parole dello scrittore e giornalista statunitense Bill Bryson: “Immaginiamo di dover vivere in un mondo dominato dall’ossido di idrogeno, un composto che non ha sapore né odore, ed è così variabile nelle sua caratteristiche che, pur essendo generalmente benefico, a volte si rivela improvvisamente letale. A seconda del suo stato, può ustionarci o congelarci. In presenza di certe molecole organiche, può formare degli acidi carbonici così nocivi da riuscire a spogliare gli alberi dalle foglie e corrodere i volti delle statue. Quando è in grandi quantità ed è agitato, può colpire con violenza tale da abbattere qualsiasi costruzione umana. Anche per chi ha imparato a conviverci, può essere spesso una sostanza letale. Noi lo chiamiamo acqua”.