L’ananas fa dimagrire: verità o falso mito? Ecco la risposta

L’ananas è un frutto tropicale dolce, dissetante e delizioso, la cui immagine richiama subito alla mente il periodo estivo e, soprattutto, le vacanze al mare. Si dice che l’ananas sia un frutto particolarmente indicato per chi vuole perdere peso. Ma che l’ananas fa dimagrire è verità o falso mito? Ecco la risposta degli esperti in materia.

Le proprietà dell’ananas

L’ananas è il frutto dell’omonima pianta tropicale, ha proprietà disintossicanti, depurative e aiuta l’organismo a espellere i liquidi in eccesso. La capacità diuretica dell’ananas lo rende quale un ottimo rimedio per risolvere i problemi di ritenzione idrica.

Mangiare ananas aiuta poi la digestione dopo pasti abbondanti e proteici. Il tutto si deve alla bromelina, sostanza che aiuta la scissione delle proteine.

L’ananas contiene anche principi attivi ad azione fibrinolitica che agiscono a livello dei vasi sanguigni riducendo la permeabilità dei capillari e  la vasodilatazione. In questo modo, l’ananas diventa un provvidenziale rimedio contro infiammazioni e dolori localizzati.

Si dice anche che l’ananas aiuti il dimagrimento. L’ananas fa dimagrire? Questa è una verità o un falso mito? Scopriamolo.

L’ananas fa dimagrire?

L’ananas fa dimagrire? E’ un falso mito. O, comunque, non è corretto dire che l’ananas fa dimagrire anche se c’è qualcosa di vero. Cerchiamo di chiarire il perché.

L’ananas è povero di calorie e ricco di acqua, favorisce l’eliminazione dei liquidi dall’organismo contrastando la ritenzione idrica e, di conseguenza, la cellulite. Quindi ciò che si riduce è il grado di adipe su cosce e fianchi ma non il peso corporeo. Per questo ci si confonde spesso in tema di dimagrimento quando si parla dell’ananas, perchè la cellulite si associa al dimagrire. Ma la perdita di peso e togliersi la cellulite sono due cose diverse. L’ananas non ha quindi un’azione diretta sul dimagrimento.

Un frutto come l’ananas può però essere comunque consigliato e inserito nella dieta di chi vuole dimagrire grazie alle grandi quantità di bromelina in esso presenti. La bromelina facilita la digestione e la scissione delle proteine, agisce quindi sul fegato e sull’intestino favorendo la digestione proteica. Ciò però non significa che fa dimagrire. L’azione diuretica dell’ananas aiuta a snellire fianchi, cosce e glutei di chi soffre di ritenzione idrica, grazie all’eliminazione dei liquidi nelle urine. I kg di troppo però restano. Insomma, mangiando ananas non si vedrà scendere il peso sulla bilancia, si vedrà però un miglioramento a livello di riduzione della cellulite sui fianchi.

Ananas: controindicazioni

L’ananas si può mangiare a fine pasto, per favorire la digestione nel modo migliore, o come spuntino spezzafame di metà mattinata o metà pomeriggio. Ma il consumo dell’ananas può presentare delle controindicazioni? Esistono soggetti predisposti? 

Le persone sofferenti di ulcera o che assumono farmaci anticoagulanti, dovrebbero evitare il consumo di ananas a causa dell’attività di antiaggregante piastrinica. Semaforo rosso anche per le donne in stato di gravidanza, che non devono esagerare con le dosi di ananas perché un consumo smodato del frutto potrebbe creare complicazioni a riguardo del normale sviluppo del feto.