Mangiare una banana al giorno: ecco cosa accade al nostro corpo 

Le banane sono frutti benefici, ricchi di importanti nutrienti, come vitamine e minerali. Una banana ci aiuta a prevenire malattie cardiache e ci da l’energia necessaria per affrontare sforzi sia fisici che mentali. Secondo la scienza, il consumo di banane può apportare incredibili benefici al nostro organismo. Mangiare una banana al giorno: ecco cosa accade al nostro corpo.

Le proprietà delle banane

Le banane sono ricche di vitamine del gruppo B e di minerali come il potassio, il ferro e il fosforo, che aiutano lo stomaco e rinforzano le difese immunitarie. Il potassio protegge dall’ipertensione arteriosa, da attacchi cardiaci e ictus; il ferro stimola la produzione di emoglobina nell’organismo e migliora la condizione di chi soffre di anemia.

Le vitamine del gruppo B aiutano l’eliminazione delle tossine in eccesso e garantiscono la buona salute di pelle, capelli e unghie. La vitamina B6, il triptofano e il magnesio stimolano nell’organismo la produzione di serotonina, benefica per il tono dell’umore.

Le banane ci aiutano a ripristinare le riserve corporee di nutrienti e liquidi, abbassano la pressione arteriosa, contengono un buon quantitativo di fibre, che fanno bene all’intestino e migliorano il transito intestinale.

Mangiare una banana previene la perdita di calcio e conduce a un migliore assorbimento dei minerali nei denti e nelle ossa, aiuta a regolare i livelli di glucosio nel sangue e riduce quelli di colesterolo, ci permette di mantenere un sano peso corporeo.

Secondo la scienza, il consumo quotidiano di banane può apportare incredibili benefici all’organismo. Ecco cosa accade al nostro corpo se ci mettiamo a mangiare una banana al giorno.

Mangiare una banana al giorno

Mangiare una banana al giorno apporta incredibili benefici all’organismo, proteggendolo addirittura dalla morte improvvisa e prematura. Innanzitutto mangiare una banana molto matura aiuta a prevenire un infarto grazie all’importante ruolo tonico cardiaco del frutto.

Un regolare consumo di banane si collega alla riduzione dell’incidenza di patologie tumorali renali. Le banane molto matura, attivano nell’organismo delle cellule immunologiche di difesa, responsabili della produzione di TNF, capace di distruggere le cellule tumorali.

Due banane al giorno poi, sono sufficienti a garantire la riserva di energia necessaria ad un allenamento sportivo di 90 minuti.

Quando mangiare banane

Il momento migliore per mangiare una banana al giorno è quello dello spuntino di metà mattina o di metà pomeriggio, per spezzare la fame e avere, al contempo, energia.

Mangiare una banana è perfetto anche 40 minuti dopo l’attività fisica: in questo modo, il corpo si  rifornisce di glicogeno e rigenera i muscoli provati dall’esercizio.

Banane: controindicazioni

Mangiare banane ha delle controindicazioni? Diciamo che, principalmente, le controindicazioni legate al consumo di banane riguardano la presenza di proteine allergizzanti presenti nella polpa. Ciò potrebbe provocare allergie in soggetti predisposti. 

Le banane devono poi essere consumate con attenzione da chi soffre di diabete: in questo caso, meglio preferire frutti acerbi poiché l’alta percentuale di zuccheri potrebbe dare luogo a picchi glicemici.

Deve fare attenzione a mangiare banane anche chi soffre di ulcera gastroduodenale.