L’orzo macchia i denti? Attenzione: la risposta che non ti aspetti

L’orzo in cucina si può utilizzare in tanti modi differenti: lo troviamo in grani, per cucinare zuppe o per metterlo nell’insalata; lo si può reperire sotto forma di farina, per preparare una pasta o realizzare prodotti da forno; lo si può acquistare in polvere, per metterlo nel latte. L’orzo è però vittima di un sospetto cioè quello di rovinare lo smalto dentale. L’orzo macchia i denti? Ecco la risposta che non ti aspetti.

Le proprietà dell’orzo

L’orzo è molto ricco di proteine e ha pochi grassi, ha proprietà rimineralizzanti, contiene importanti minerali come il calcio, il silicio, il fosforo, il potassio, il magnesio, lo zinco e il ferro. Presenti anche le vitamine E e B. L’orzo ha proprietà antinfiammatorie utili alla vescica e all’intestino. E’ anche ricco di fibre, che aiutano la motilità intestinale e contrastano problematiche fastidiose come stitichezza e stipsi.

Bere l’orzo è molto vantaggioso per l’organismo: un buon decotto di orzo stimola la digestione e può aiutare la guarigione di una gola infiammata. Nessuno può negare poi il piacere di un caffè d’orzo o di un latte con orzo solubile. L’orzo solubile è adatto a qualsiasi età, non contiene caffeina, va bene anche per i bambini. L’orzo solubile è antiossidante, diuretico, digestivo, aiuta il benessere del cuore, contribuisce ad abbassare il colesterolo nel sangue e migliora la circolazione. Una bevanda all’orzo può aiutare a prevenire l’osteoporosi, a stimolare la memoria e la concentrazione, ad alleviare eventuali gonfiori e dolori addominali.

Ma qui arriva un punto critico: l’orzo macchia i denti?

Orzo e denti

L’orzo solubile è un perfetto sostituto del caffè: non aumenta la pressione sanguigna né il battito cardiaco e non produce i più noti effetti collaterali del caffè come l’invecchiare la cute e il disturbare il sonno. L’orzo può addirittura essere bevuto senza problemi dalle donne in gravidanza.

Il caffè sappiamo poi che ha la sgradevole controindicazione di macchiare i denti. Anche l’orzo macchia i denti? Assolutamente no, l’orzo non macchia i denti e può essere bevuto in tranquillità quindi si può smettere di guardarlo con sospetto. Il punto chiave che scagiona il nostro orzo dalla colpevolezza di macchiare i denti è l’assenza in esso dei tannini, polifenoli che invece sono presenti nel caffè, nel vino e nel tè. I tannini agiscono combinandosi con i composti colorati delle bevande e fanno in modo che queste si attacchino ai denti.

A lungo andare quindi, sorseggiando caffè si formano le macchie sullo smalto dei denti. Bere anche una sola tazza di caffè al giorno, è un’azione che può portare l’individuo a sviluppare le macchie dentali. L’orzo, per fortuna , non crea questo pericolo.
Le macchie sui denti si possono comunque prevenire e ridurre non solo sostituendo il caffè con l’orzo ma agendo accuratamente sull’igiene orale. Il consiglio è quello di adoperare spazzolini elettrici al posto di quelli manuali e fare uso di dentifrici e strisce sbiancanti. Fondamentale è lavare i denti almeno due volte al giorno per almeno due minuti ognuna di queste volte.