I porri sono verdure tipicamente invernali che hanno molte proprietà benefiche per l’organismo. Ma tra queste c’è anche quella di favorire la perdita del peso corporeo in eccesso? I porri fanno bene alla linea? Questa la verità.
Le proprietà dei porri
I porri sono verdure molto conosciute e coltivate in tutta Italia. Tipici dell’inverno, i porri contengono acqua al 90% e sono ricchi di importanti sali minerali come il calcio, il ferro, il magnesio e il potassio. I porri hanno un alto contenuto di fibre e contengono le vitamine A, C ed E.
Dal punto di vista della salute i porri aiutano il buon funzionamento del cuore e a prevenire le malattie cardiovascolari, riducono il colesterolo LDL. I porri fanno bene alla pelle, la rendono liscia ed elastica: queste verdure sono infatti ricche di flavonoidi, potenti antiossidanti naturali che aiutano a contrastare l’invecchiamento cellulare e cutaneo e a neutralizzare la nociva azione dei pericolosi radicali liberi.
I porri hanno proprietà diuretiche e lassative e sono alimenti disintossicanti e idratanti. Ma, per quanto riguarda la dieta, è vero che i porri fanno bene alla linea? I porri fanno dimagrire?
I porri fanno bene alla linea?
I porri fanno bene alla linea? La risposta è sì. I porri hanno un basso contenuto calorico e sono ricchi di fibre, combinazioni ideali per chi vuole restare in forma. I porri fanno bene alla linea e aiutano chi vuole dimagrire, hanno effetto saziante, tengono lontano gli attacchi di fame impedendo di sgarrare la dieta. Mangiare porri stimola la diuresi e permette così di liberare l’organismo dalle tossine in eccesso. La perdita di liquidi va a favorire la riduzione del girovita e dell’adipe su glutei e cosce.
Mangiare porri è soprattutto consigliato a chi è in una condizione di sovrappeso perché questi ortaggi favoriscono la pulizia dell’intestino. I porri contengono poi alcuni caratteristici oli essenziali che stimolano la secrezione dei succhi gastrici facilitando il processo digestivo.
I porri in cucina
Come trattare i porri in cucina? Ora che abbiamo capito che i porri fanno bene alla linea non possiamo farne a meno. Innanzitutto i porri in cucina hanno un sapore leggero e aiutano chi non sopporta i forti sapori di aglio e cipolla perché possono sostituirli nella preparazione dei piatti, senza però interferire con il risultato finale della portata.
I porri vanno molto bene per preparare dei risotti, delle minestre, delle vellutate oppure possono essere frullati per preparare un ripieno per le torte salate. Dei porri non si butta via niente: il fusto bianco dell’ortaggio può essere tagliato a rondelle quindi stufato o usato per i brodi, per i sughi o per i fondi di cottura.
Sarebbe meglio però, consumare i porri crudi: questo perché gli ortaggi e le verdure in generale tendono a perdere le proprietà nutrizionali nell’acqua di cottura, soprattutto durante l’ebollizione.
I porri sono versatili e gustosi e sono ottimi anche in insalate o pinzimoni, a cui conferiscono una nota croccante.
Un ultimo consiglio è evitare di tagliare i porri troppo tempo prima di mangiarli: tendono infatti ad annerire.