Mangiare burro d’arachidi a colazione fa dimagrire? La risposta della medicina

Il burro di noccioline è una crema spalmabile che va forte negli Stati Uniti da decenni e oltre. La moda è arrivata da alcuni anni anche in Italia e pare che il prodotto abbia delle proprietà salutari per l’organismo. Ma, tra queste virtù , c’è anche quella del dimagrimento? Mangiare burro d’arachidi a colazione fa dimagrire? Ecco La risposta della medicina.

Il burro di arachidi

Il burro di arachidi è un alimento che presenta un consistente contenuto di calorie ma ha anche interessanti proprietà nutrizionali. E’ ad esempio ricco di Omega 3 e Omega 6, importanti nutrienti per l’organismo, è esente dal colesterolo, ha un forte apporto vitaminico. Il burro di arachidi contiene importanti sali minerali come il potassio, il fosforo, il magnesio, il rame e lo zinco. Il burro di arachidi non contiene glutine e può essere inserito nell’alimentazione di chi soffre di celiachia.

Il burro di arachidi è molto cremoso e vi stupirà sapere che è perfetto come spuntino post allenamento per chi fa sport e anche per la colazione. Ma mangiare burro di arachidi a colazione fa dimagrire?

Mangiare burro di arachidi a colazione fa dimagrire?

Mangiare burro di arachidi a colazione fa dimagrire? La risposta della medicina è sì. Pare che una bella fetta di pane integrale con una spalmata di burro di arachidi sia il miglior alimento che si può mangiare durante la colazione mattutina.

Questo perché il burro di arachidi non solo, grazie al suo contenuto calorico alto, apporta all’organismo il giusto quantitativo energetico per affrontare la giornata quindi ci rende capaci di affrontare i compiti quotidiani con forza, dallo studio al lavoro, ma aumenta il senso di sazietà e ci impedisce di sgarrare, mangiando altro, fino al pranzo e, addirittura, oltre.

Il burro di arachidi ci aiuta a dimagrire, riducendo l’appetito fino a 12 ore dopo averlo consumato. Studi medici hanno dimostrato che chi mangia il burro di arachidi  a colazione riporta livelli più alti di Peptide YY, che altro non è che l’ormone della sazietà. Il burro d’arachidi è poi meno calorico rispetto al normale burro.

Burro di arachidi per chi fa sport e chi no

Il burro di arachidi va bene sia per chi fa sport sia per chi conduce una vita più sedentaria. È un ottimo energizzante ed è altamente nutriente perché l’alto contenuto di proteine lo rende perfetto per chi va in bici, va in palestra, pratica fitness in generale

Il burro di arachidi va bene anche per chi si muove meno. Bisogna però tenere conto di alcuni accorgimenti: meglio limitare il consumo del burro di arachidi per due colazioni a settimana, magari quelle del week end.

Chi soffre di diabete deve invece mangiarlo con parsimonia: i grassi contenuti possono essere trasformati in glucosio e favorire i picchi glicemici. i soggetti allergici devono invece evitarlo e fare molta attenzione.