Mettersi a dieta richiede molti sacrifici, soprattutto dal punto di vista alimentare. Come si può fare poi, per non ingrassare di nuovo dopo tanti sforzi? Mantenere il peso forma dopo la dieta: i 10 consigli utili al questo importante scopo.
1. Fare sport
Volete mantenere il peso forma dopo la dieta? Fate sport regolarmente. L’attività fisica ha un ruolo importante e svolgerla almeno mezz’ora al giorno aumenta la probabilità di mantenere il peso forma conquistato con tanto impegno tra rinunce alimentari di ogni tipo.
2. Mangiare proteine
Le proteine sono fondamentali perché riducono l’appetito stimolando il senso di sazietà e aiutando il metabolismo a funzionare nella maniera migliore. Mangiate proteine a partire dalla colazione, con uno yogurt greco o del latte di soia: in questo modo manterrete il vostro peso conquistato con tanta fatica.
3. Mangiate regolarmente
No a digiuni o eccessi alimentari opposti: per mantenere il peso forma dopo la dieta i pasti vanno consumati regolarmente, adeguando porzioni e alimenti salutari allo stesso modo di quando si era a dieta.
4. Non pesarsi troppo spesso
Non state troppo dietro alla bilancia. Pesatevi soltanto una volta a settimana, al mattino e senza vestiti, giusto per controllare che il vostro percorso sia inalterato.
5. Mangiare sano anche nel week end
Non sgarrate nel week end, mantenete la stessa alimentazione che seguite durante la settimana.
6. Gestire lo stress
Imparate a gestire lo stress: alti livelli di cortisolo, che è l’ormone dello stress, aumentano il grasso addominale e il rischio di sviluppo la fame nervosa.
7. Tenere un diario
Tenete un diario alimentare. E’ una buona abitudine per favorire il mantenimento del peso che avete perso. Compilandolo ogni giorno, vi sentirete più consapevoli e fieri di quello che fate.
8. Mangiare con consapevolezza
Siate consapevoli, trasformate il momento del pasto in un momento da apprezzare per comprendere e apprendere i valori nutrizionali del cibo. Mangiate lentamente, masticando ogni boccone con calma, per coglierne a pieno il sapore genuino.
9. Riposare
Cercate di dedicarvi al riposo, di dormire un numero di ore sufficiente a stare bene. Dormire almeno 8 ore è fondamentale per il controllo del peso corporeo, soprattutto per quanto riguarda la delicata fase del mantenimento di questo. La privazione del sonno fa aumentare la grelina e ridurre la leptina che sono, rispettivamente, gli ormoni del senso di fame e del senso di sazietà.
10. Fermarsi quando necessario
È importante capire di fermarsi quando è necessario. Se non ce la fate più a mantenere un rigido regime alimentare e mangiate un dolce calorico, non sentitevi in colpa. Può capitare e non dovete credere di aver buttato via tutta la fatica che avete fatto per dimagrire. Anzi, se ogni tanto volete trasgredire, possiamo dirvi quando farlo. Avete voglia di una fetta di torta? Di un pasticcino o di una brioche? Mangiateli a colazione: l’organismo trasformerà gli zuccheri e le calorie ingerite in energia utile per affrontare la giornata con grinta, che verrà quindi bruciata e non inciderà sull’aumento del vostro peso.