Il miele è un dolcificante naturale ricco di infinite proprietà benefiche per l’organismo. A riguardo del miele ci sono anche delle curiosità, come quella di metterlo nel caffè. Mettere miele nel caffè: perché bisogna farlo.
Le proprietà del miele
ll miele si ottiene dalla trasformazione del nettare delle api. Dal punto di vista nutrizionale il miele è un alimento molto energetico, costituito da zuccheri semplici come il fruttosio e il glucosio.
Il miele è facilmente digeribile, ha proprietà decongestionanti, calmanti, disintossicanti, diueretiche, antibiotiche. Il miele fa bene al cuore, migliora la circolazione, protegge l’apparato cardiocircolatorio dalla comparsa di malattie pericolose per la salute.
In commercio esistono diverse tipologie di miele, che può essere di tiglio, di agrumi, di acacia o millefiori. Sarebbe buona cosa inserire il miele nella dieta sostituendolo agli zuccheri tradizionali in qualità di dolcificante. Il miele si può versare nelle bevande calde, anzi, andrebbe sempre messo nel caffè. Mettere miele nel caffè: perché bisogna farlo.
Perché mettere il miele nel caffè
Mettere miele nel caffè: perché bisogna farlo? Prima di tutto questa mossa è consigliata a chi non ama i sapori troppo amari e forti. Mettere miele nel caffè addolcisce la bevanda rendendola maggiormente gradevole al palato. Generalmente ciò si fa con lo zucchero bianco ma a lungo andare il saccarosio può determinare dei risvolti negativi per la salute. Il miele ha poi proprietà benefiche che vanno a sommarsi con quelle del caffè favorendo la diuresi e rallentando e contrastando l’assorbimento dei grassi.
Importante ricordare di non aggiungere il miele al caffè bollente: l’alta temperatura potrebbe determinare la distruzione di alcuni nutrienti e i benefici apportati dal caffè con il miele non sarebbero gli stessi. Meglio aspettare che la nostra tazza di caffè si raffreddi un po’. Ma quanto miele mettere nel caffè? La quantità ideale è di 30 grammi al giorno.
Miele e caffè per la bellezza
Miele e caffè non sono solo un connubio alimentare positivo ma veri e propri ingredienti di bellezza. Con il miele e il caffè possiamo preparare infatti non solo una bevanda da gustare ma anche una maschera e uno scrub atti a purificare la pelle.
Basterà mescolare un cucchiaino di caffè macinato con mezzo cucchiaino di miele in una piccola ciotola. Mischiando il composto accuratamente, otterrete un’efficace maschera da applicare sul viso. Per ottenere lo scrub, dovrete aumentare le dosi degli ingredienti, mantenendo però sempre la stessa porzione del 50% di miele e del 50% di caffè.
La consistenza del composto dovrà essere abbastanza densa, per evitare che l’impasto coli dal volto sul corpo. Per ottenere l’effetto purificante, dovrete applicare la maschera sul viso per almeno 10 minuti e, prima di risciacquare con acqua tiepida, compiere movimenti rotatori con le dita sulle parti del viso più colpite dalle impurità. Alla fine di questa operazione di bellezza, sentirete la pelle vellutata, morbida e tonica.