Quando finisce il coronavirus? Probabilmente è una delle domande che tutti noi ci stiamo ponendo ed alcuni esperti hanno voluto tirare una linea su quando realmente non ci saranno più contagi nelle varie regioni italiane.
Secondo uno studio, condotto da Franco Peracchi, le prime regioni a liberarsi dall’epidemia saranno la Basilicata, la Liguria e l’Umbria. In queste tre regioni sembra proprio che i contagi cesseranno già il prossimo 7 Aprile. Prima di loro solo il Trentino Alto Adige che dovrebbe terminare il 6 Aprile.
Successivamente si passa alla Valle d’Aosta che supererà la fase l’8 Aprile mentre per la Puglia la data importante sarà quella del 9 Aprile. Segue dunque il Friuli Venezia Giulia che uscirà dall’epidemia il 10 Aprile.
L’11 Aprile è la volta dell’Abruzzo mentre il 14 Aprile toccherà a Sicilia e Veneto. Il 15 Aprile sarà il turno del Piemonte ed il 16 Aprile toccherà al Lazio.
La Calabria dovrebbe uscire dall’epidemia il prossimo 17 Aprile mentre per la Campania si attende il 20 Aprile. La Lombardia dovrebbe azzerare i contagi il prossimo 22 Aprile e l’Emilia Romagna il 28 Aprile.