Cetriolo: i 10 benefici che pochi conoscono

Il cetriolo è un ortaggio salutare ed è ricco di proprietà e di nutrienti benefici per l’organismo. Scopriamo alcune informazioni importanti sul cetriolo: i 10 benefici che pochi conoscono.

1) E’ una fonte di vitamina B

Il cetriolo è una fonte di vitamina B, nutriente molto importante che aiuta l’organismo a tonificare i tessuti e a migliorare le funzioni del sistema nervoso.

2) E’ una fonte di vitamina C

Il cetriolo è una fonte di vitamina C, che è soprattutto presente nella buccia. La vitamina C aiuta a rinforzare il sistema immunitario rendendolo maggiormente efficace nel contrastare le malattie da raffreddamento tipiche della stagione invernale.

3) Aiuta contro gotta e artrite

Il cetriolo è un concentrato vitaminico molto utile nel contrastare la comparsa dell’acido urico, il principale responsabile della comparsa della gotta e dell’artrite reumatoide e dei dolori causati dalle due patologie.

4) Aiuta la pelle

Il cetriolo aiuta la pelle, riduce le irritazioni cutanee, dona sollievo alle scottature, lenisce la cute e la ammorbidisce. Per ottenere questo effetto lenitivo basta applicare una fettina di cetriolo direttamente sulla parte infiammata.

5) E’ antitumorale

Il cetriolo contiene un gran numero di particolari sostanze, i lignani, che aiutano a prevenire la comparsa nell’organismo di alcune patologie tumorali particolarmente aggressive come il cancro al seno, il tumore alle ovaie e il cancro alla prostata.

6) Contrasta l’alcol

Le abbondanti quantità di zucchero e di vitamina B presenti nel cetriolo sono in grado di ripristinare le sostanze nutritive perse a causa di un abuso di alcol, riducendo anche il mal di testa. Se alzate il gomito la sera prima e il giorno dopo dovete andare a lavorare, mangiate un cetriolo e vi sentirete meglio.

7) Depura l’organismo

Il cetriolo aiuta a depurare l’organismo grazie all’elevato quantitativo di acqua che contiene, che stimola la diuresi e l’eliminazione dal corpo delle tossine in eccesso, espulse tramite la sudorazione e l’urina.

8) Stimola la produzione di insulina

Il cetriolo supporta le funzioni del pancreas, caratteristica essenziale soprattutto per chi soffre di diabete. Il cetriolo è infatti ricco di sostanze ormonali che stimolano il pancreas a produrre insulina.

9) Aiuta contro l’alitosi

L’alito cattivo è un problema che coinvolge non solo problematiche del cavo orale ma anche una cattiva digestione. Mangiare un fettina di cetriolo vi permetterà di appropriarvi di benefici composti fitochimici dall’azione antibatterica, che distruggeranno le colonie di batteri responsabili dell’alito cattivo sia nella bocca che nell’intestino e nell’apparato digerente.

10) Aiuta a pulire la doccia e le porte di casa

L’ultimo dei 10 benefici del cetriolo non riguarda il suo uso nel campo alimentare ma in quello domestico. Strofinando una fetta di cetriolo sul vetro della doccia, si eviterà il fastidioso effetto nebbia. Strofinando la stessa fetta sulle cerniere, si troverà rimedio al problema del fastidioso fischio di attrito delle porte di casa.