Perché mangiare kiwi fa bene? I 9 benefici che pochi conoscono

Il kiwi è un frutto ricco di proprietà benefiche per l’organismo e nasconde insospettabili nutrienti davvero fondamentali per la nostra salute. Perché mangiare kiwi fa bene? Ecco i 9 benefici che pochi conoscono.

1. Riduce lo stress

La vita quotidiana ci sottopone a ritmi sempre più frenetici tanto che non c’è neanche più il tempo di passare una tranquilla pausa pranzo a casa. Il kiwi riduce lo stress grazie all’abbondante quantità di vitamina C, costituente che permette di ridurre ansia e nervosismo. Quando siamo stressati, il kiwi può venirci in aiuto. In particolare la medicina consiglia di mangiare un kiwi prima di un colloquio di lavoro, per ridurre l’ansia da prestazione.

2. Cura la stitichezza

Se avete problemi di stitichezza il kiwi è il frutto che fa per voi. Il kiwi è ricco di fibre, favorisce il transito e la peristalsi intestinale, risolvendo i problemi di stitichezza nell’organismo. Nel caso potete mangiarlo a colazione per favorire così l’evacuazione immediata.

3. Aiuta a dimagrire

Il kiwi è ricco di acqua e ha poche calorie, aiuta a contrastare la ritenzione idrica, a eliminare dall’organismo le tossine in eccesso, a sentirsi più sazi e, di conseguenza, a dimagrire perdendo peso.

4. Favorisce la digestione

Il kiwi favorisce la digestione, è molto digeribile e permette di scomporre le proteine degli alimenti, evitando problematiche spiacevoli come le indigestioni, la comparsa di gas e la gastrite.

5. Migliora la circolazione

Il kiwi migliora la circolazione del sangue grazie alla vitamina E e agli acidi grassi Omega 3 e 6. Il kiwi fluidifica il sangue migliorando la condizione delle arterie, riduce il colesterolo, evita la formazione di trombi e coaguli, protegge da emorragie cerebrali e infarti.

6. Fa bene alle ossa

Il kiwi fa bene alle ossa e ai denti. Ricco di importanti sali minerali come il potassio, il magnesio e il rame, il kiwi migliora lo sviluppo e la densità ossea e previene l’insorgenza di patologie degenerative dello scheletro come l’osteoporosi.

7. Rafforza il sistema immunitario

La vitamina C presente nel kiwi contribuisce a rafforzare il sistema immunitario rendendolo più efficace nella lotto contro i virus tipici delle malattie influenzali invernali. I nutrienti del kiwi permettono all’organismo di produrre più globuli rossi e maggiori globuli bianchi, anticorpi con funzione di barriera contro le malattie da raffreddamento tipiche delle stagioni fredde.

8. Contrasta l’anemia

Il kiwi è un prezioso alleato per quanto riguarda l’assorbimento del ferro da parte dell’organismo per cui è ideale per contrastare in maniera efficace situazioni di anemia.

9. Scherma la pelle dal sole

Il kiwi contiene importanti sostanze come la luteina, che agisce come filtro di protezione per la pelle dall’irraggiamento solare. Un’esposizione prolungata sotto un sole forte, nelle ore più calde della giornata, può infatti danneggiare la cute. I raggi UV possono infatti far insorgere bruciature, scottature, lesioni e, nei casi più gravi, patologie tumorali della pelle.