Chi è Giuseppe Conte, ecco i principali aneddoti e curiosità sul Premier

Il Premier Giuseppe Conte è tra le figure più chiacchierate in questi ultimi mesi, visti i grandi cambiamenti di governo accaduti in meno di un anno e mezzo, culiminati poi dall’avvento del coronavirus, dove il Primo Ministro si è fatto apprezzare da una larga fascia della popolazione per la pacatezza e i modi fermi ma rassicuranti quando il governo ha dovuto adottare misure di contenimento come mai accaduto nella storia della Repubblica in precedenza.

Il suo nome sale inevitabilmente alla ribalta nel 2013 quando inizia la sua carriera politica, quando il Movimento 5 Stelle, appoggiati dalla Lega di Matteo Salvini, lo incaricano di assumere la guida ufficiale del paese creando il primo governo Conte, che durerà poco più di un anno fino al “rimpasto” dalla quale è nato il “Conte-Bis”, con il Partito Democratico che ha preso il posto della Lega, ad appoggiare la maggioranza costituita dai 5 Stelle.

Fino al 2013 la vita di Conte può definirsi relativamente ordinaria: nato nel 1964 a Volturara in provincia di Foggia (un comune che conta attualmente meno di 500 persone) il futuro premier si specializza in studi giuridici che lo portano a diventare insegnante e giurista.

Attualmente è separato da Valentina Fico, avvocato di Stato che lo ha anche difeso in tempi non sospetti sullo scandalo curriulum che ha colpito Giuseppe a pochi giorni di distanza dalla nascita del primo governo da lui presieduto: nel CV infatti erano presenti degli studi svolti negli Stati Uniti che non sono stati riscontrati in America. Attualmente il Premier è in una relazione con Olivia Paladino, più giovane di 15 anni, ed ha un figlio nato dal precedente rapporto che ora ha 11 anni.

Fervente cattolico e particolarmente devoto a Padre Pio ha più volte confessato di portare la figura del santo sempre con se, ed è un grande amante di calcio arrivando a disputarlo con regolarità in gioventù.

La figura del Premier è in ascesa e la sua figura politica, inizialmente non ancora smaliziata, ne ha guadagnato di esperienza e carisma, e risulta molto apprezzata da una parte consistente della popolazione italiana che ha apprezzato la sua figura rassicurante ma allo stesso tempo sicura in questi periodi di crisi.