Le fave sono legumi che hanno effetti benefici per la salute ma il loro consumo non deve essere comunque esagerato. Cosa succede a chi mangia fave ogni giorno? Ecco la risposta a questa interessante domanda.
Le proprietà delle fave
Le fave sono legumi comuni di colore verde e di medie dimensioni. Dal punto di vista nutrizionale le fave sono povere di grassi, ricche di fibre e hanno buoni livelli di proteine, di vitamine A e C e di sali minerali come il ferro, il potassio e il calcio.
Le fave aiutano a dimagrire, migliorano il metabolismo, sono ipocaloriche e possono essere inserite con successo all’interno di un regime alimentare volto alla perdita del peso corporeo. Le fave aiutano il buon funzionamento dell’intestino e contrastano le malattie cardiovascolari e il diabete perché tengono sotto controllo l’assorbimento degli zuccheri e del colesterolo nel sangue.
Le fave rinforzano il sistema immunitario rendendolo più efficace nel contrastare l’attacco dei virus tipici delle stagioni invernali, che giungono alle nostre vie respiratorie tramite le malattie da raffreddamento tipiche dei mesi freddi. Le fave aiutano inoltre la salute delle ossa e dei denti e ovviano il pericolo di osteoporosi.
Tutti questi benefici ora elencati fanno venire voglia di aumentare il consumo di fave nel quotidiano. Ma cosa succede a chi mangia fave ogni giorno?
Mangiare fave tutti i giorni
Come per ogni alimento, anche il consumo delle fave deve essere moderato. Gli eccessi, nella dieta come nella vita, non vanno mai bene e conducono a risultati opposti a quelli che si vorrebbero ottenere. Cosa succede a chi mangia fave ogni giorno? Ecco la risposta.
Chi mangia fave ogni giorno incorre nel pericolo di sviluppare il favismo in caso di predisposizione genetica alla malattia. Il favismo è un’anomalia degli enzimi dei globuli rossi, la cui carenza comporta gravi conseguenze a livello degli eritrociti. Il consumo di fave inibisce gli enzimi determinando gravi danni per l’organismo come l’emolisi acuta con ittero. Questo difetto congenito dei globuli rossi, in pratica ne provoca l’improvvisa distruzione a causa di un accumulo di radicali liberi.
Cosa succede a chi mangia fave ogni giorno? Oltre a incidere sul favismo nei soggetti predisposti alla carenza enzimatica, chi mangia fave ogni giorno può essere soggetto a sviluppare la diarrea acuta. Troppe fave hanno infatti un effetto lassativo sull’intestino, interferendo con le sue normali funzionalità, in questo caso portate all’eccesso. Lo smodato consumo di fave può dunque acuire la sindrome dell’intestino e del colon irritabile. Meglio moderare il consumo di questi legumi alternandoli con altri prodotti e verdure all’interno di un regime alimentare sano ed equilibrato, fondato su una dieta il più possibile variegata a riguardo delle tipologie di alimenti da consumare ogni giorno.