Mangiare carne bianca fa male? Ecco cosa dice l’esperto

La carne è un alimento molto importante per la nostra alimentazione e non dovrebbe mai mancare nella dieta. Ma mangiare carne bianca fa male? Ecco cosa dice l’esperto in merito a questo argomento.

I dubbi sulla carne bianca

Inserire la carne nella dieta è molto importante ai fini della corretta assimilazione di minerali e proteine. Certo il consumo di carni rosse non va esagerato perché può portare, sul lungo periodo, a danni per la salute. Ma questo è valido anche per le carni di pollame?

Solitamente si ritiene che la carne bianca sia migliore della rossa, che le carni di pollo e di tacchino, se cucinate nella maniera giusta, siano più salutari rispetto alla carne bovina o a quella di maiale poiché al corpo viene assicurata una buona fonte proteica e di ferro senza un particolare quantitativo di colesterolo. Ma mangiare carne bianca è davvero così salutare? Mangiare carne bianca fa male?

Mangiare carne bianca fa male?

Mangiare carne bianca fa male? Ecco cosa dice l’esperto. La carne bianca fa bene, è molto digeribile e importante per l’organismo, a cui fornisce un considerevole e importante apporto proteico. E’ giusto inserire la carne bianca nell’alimentazione anche quando si segue un regime alimentare ipocalorico volto alla riduzione del peso corporeo. La carne bianca è povera di colesterolo, è ideale per chi soffre di ipercolesterolemia, fa bene al fegato.

La carne bianca presenta pochi grassi saturi per cui l’apparato gastrointestinale viene protetto dal rischio di sviluppare patologie tumorali. La carne bianca è inoltre ideale per l’alimentazione dei bambini. Ma allora perché è nata questa voce che mangiare carne bianca fa male?

I pericoli della carne bianca

Perché si pensa che mangiare carne bianca fa male? Il rischio è legato in realtà al consumo eccessivo delle carni di pollo e di tacchino e ai metodi di preparazione della carne per il pasto. Dal punto di vista del consumo è ovvio che, come per qualsiasi altro alimento, anche mangiare troppa carne bianca può fare male poiché la dieta deve sempre essere varia. Più importante è però sottolineare che è la preparazione delle carni di pollame che va posta sotto un’occhio di riguardo per la salute. La carne di tacchino presenta ad esempio il pericolo di contaminazione da Campylobacter, un batterio che si moltiplica e si espande se la carne di tacchino viene lavata prima del consumo.

Altra cura particolare va riservata alla cottura della carne bianca. La carne bianca si presta bene alla bollitura, alla cottura al vapore e alla cottura in forno. E’ da evitare invece la cottura alla griglia perché può provocare delle bruciature potenzialmente cancerogene a causa dell’azione di molecole presenti nell’intestino, capaci di trasformare le sostanze nella crosta della carne in composti favorevoli l’insorgenza di tumori.