Di che animale è fatta la bresaola? La risposta sorprende tutti

Tra tutti i salumi la bresaola è quella meno ricca di calorie. Si tratta di un affettato gustoso che senza dubbio arricchisce il vassoio degli antipasti a pranzo. Ma di che animale è fatta la bresaola? La risposta sorprende tutti.

La bresaola

La bresaola è un salume che si ottiene dalla salatura, dall’essiccazione e dalla stagionatura di un particolare taglio di carne. Il sapore tipico della bresaola è poco sapido, quasi dolce e delicato. La carne si presenta compatta e priva di fenditure, il colore è rosso intenso, uniforme al centro e più scuro ai bordi. Il profumo della carne è ricco di sfumature aromatiche.

La bresaola arricchisce generalmente il piatto degli affettati per un pranzo autunnale, invernale o primaverile. Ma di che animale è fatta la bresaola? La risposta sorprende tutti.

La bresaola: da che animale si ricava

Di che animale è fatta la bresaola? La risposta sorprende tutti perché la bresaola non si ottiene dalla carne bovina italiana. La bresaola che tutti credono sia di origine bovina si ricava in realtà dalla carne congelata di zebù sudamericano. Ora sicuramente tutti avrete un’espressione stupita per questa notizia! Eppure è tutto in regola e non dovete temere per la vostra alimentazione e per la vostra salute.

La disciplina Igp, a riguardo della produzione di salumi, prevede il rispetto dei tempi di stagionatura e del metodo di preparazione esente da trattamenti nocivi per la carne e, di conseguenza, per la salute del consumatore. L’Igp disciplina anche le tipologie di taglio della carne e fissa controlli molto precisi a riguardo. Ciò che però l’Igp non chiarisce è il discorso sulla materia prima e sulla provenienza della carne. Ecco perché la bresaola può essere preparata con carne di zebù. Ciò non è vietato e la carne può provenire da qualunque nazione e da animali non allevati in Italia. L’igp specifica infatti che certamente la bresaola deve essere prodotta in Italia ma non menziona carni di origine obbligatoria italiana.

Mangiare bresaola è sicuro?

Abbiamo capito di che animale è fatta la bresaola. La risposta ha creato molta sorpresa ed è lecito interrogarsi sulla sicurezza del consumo di questo alimento. Mangiare bresaola è sicuro? La risposta è sì. Innanzitutto l’Igp non metterebbe mai a rischio la salute del consumatore poi l’uso di carni di animali provenienti da allevamenti extraeuropei non pregiudica la sicurezza e la qualità della nostra bresaola.

Ciò che interessa all’Igp è il rispetto dei processi produttivi del prodotto, che deve essere effettuato secondo regole precise a riguardo di sicurezza dei prodotti e di igiene alimentare e, inoltre, risultare a basso contenuto di grassi e ad alto contenuto di proteine. La carne di zebù è poi ottima per produrre bresaola poiché notevolmente magra.