Nessun alimento è più sano e a lunga conservazione come il miele. Il miele è veramente un concentrato di benefici e sarebbe da assumere quotidianamente. Cosa succede a chi mangia miele tutti i giorni? Ecco la verità.
Il miele
Il miele viene prodotto dalle api a partire dal nettare o dalla melata. Il miele viene usato dalle api in parte come nutrimento e in parte trasformato in cera. Esistono diverse tipologie di miele, liquide o cristallizzate, ma le più comuni, che si trovano facilmente sul mercato, sono quelle del miele millefiori e del miele di acacia.
Dal punto di vista della conservazione il miele può durare molti anni specialmente se ben tenuto all’interno di un contenitore scuro, lontano dall’umidità, dalla luce e dal calore. Il miele è un alimento speciale e meriterebbe di essere gustato quotidianamente. Cosa succede a chi mangia miele tutti i giorni? Ecco la verità su questo argomento.
Mangiare miele tutti i giorni
Mangiare miele tutti i giorni fa bene alla pelle. Il miele è ricco di sostanze antiossidanti capaci di contrastare l’invecchiamento cutaneo e la comparsa delle odiose rughe. Il miele ha inoltre proprietà antibatteriche fondamentali a migliorare l’aspetto della pelle eliminando acne e punti neri dal viso.
Il miele assunto tutti i giorni aiuta a dimagrire. Consumare miele accelera il metabolismo e favorisce l’effetto brucia grassi dal corpo. Mangiare miele quotidianamente aiuta anche il cuore e la circolazione del sangue. Il miele è un alimento che non contiene colesterolo e aiuta a ridurre la concentrazione di colesterolo cattivo LDL nel sangue.
Un cucchiaio di miele al giorno aiuta a combattere lo stress, migliora la memoria e la capacità di concentrazione. Il merito è del calcio, minerale presente nel miele che viene assorbito dall’organismo e permette al cervello di espletare al meglio le sue funzioni. Il miele rilassa inoltre il sistema nervoso, contrasta la tensione e riduce il senso di fatica grazie al glucosio. Il miele mangiato ogni giorno, dona una grande energia all’organismo.
Il miele è un potente antisettico e un cucchiaio al giorno a stomaco vuoto migliora la digestione e svolge un’azione protettiva sull’apparato digerente, contrastando la comparsa di acidità o di un fenomeno come il reflusso gastroesofageo. Il miele è inoltre un lassativo naturale delicato per l’intestino. Un cucchiaio di miele al giorno può essere utilizzato come rimedio efficace contro la stitichezza. Grazie a un contenuto molto elevato di frutto-oligosaccaridi il miele aiuta a migliorare il transito intestinale, la peristalsi e ad ammorbidire le feci rilassando e togliendo l’infiammazione alle pareti dell’intestino. I frutto-oligosaccaridi, quando raggiungono il colon, funzionano in modo analogo alle fibre, esercitando dunque un lieve ma sano effetto lassativo.