Michelle Hunziker non ha certo bisogno di presentazioni, visto che anche dai non amanti della Tv è tra i volti più noti ed apprezzati del panorama nostrano, con numerose partecipazioni a programmi di successo, dove oramai si trova pienamente a suo agio, ed anche per le diverse relazioni sentimentali che ha avuto nel corso degli anni, prima di trovare una certa stabilità: l’ex modella sarà presto ospite del programma Verissimo dove molto probabilmente racconterà altri aneddoti che fanno parte dela propria vita.
Biografia ed esordi
Alta 174 cm, Michelle Yvonne Hunziker nasce a Soregno, facente parte del Canton Ticino, nella Svizzera italiana il 24 gennaio 1977 da madre olandese e padre svizzero tedesco, si diploma in lingue straniere e imparando la danza moderna finchè a 17 anni approda a Bologna assieme alla madre ed a Milano avviene il suo esordio nel mondo della moda, iniziando a farsi conoscere come testimonial per il brand Roberta dove mette in mostra il “lato b” in una popolare pubblicità.
Inizia la carriera televisiva nel 1995 con comparsate a Buona Domenica e Mai dire gol del Lunedì, affianca Paolo Bonolis ne I Cervelloni, successivamente passa a Mediaset conducendo Paperissima Sprint nel 1997 e Colpo di fulmine oltre a prendere parte alla miniserie La forza dell’amore e nello stesso anno si iscrive alla scuola di recitazione M.A.S. di Milano, per poi dove torna a lavorare in patria ed in Germania.
L’affermazione in Italia
Nel 1998 ritorna in Italia con la conduzione di La festa sul disco e dal 1999 al 2001 presenta Nonsolomoda, oltre a Sotto le stelle e Tacchi a spillo. Nel 2000 tenta l’approdo al cinema recitando con Alberto Tomba in Alex L’Ariete che tuttavia si rivela un fallimento da ogni punto di vista, quindi decide di dedicarsi alla televisione conducendo lo show Zelig l’anno successivo e Scherzi a parte e il Festivalbar nel 2002.
Trova un grande seguito debuttando con Ezio Greggio a Striscia la notizia nel settembre 2004 e dove ritornerà in futuro saltuariamente fino ai tempi recenti, oltre ad essere presenza fissa nelle varie edizioni di Paperissima (2004, nel 2006, nel 2008, nel 2011 e nel 2013). Ha presentato due edizioni del Festival di Sanremo nel 2007 e nel 2018.
Vita privata
Piuttosto movimentata anche la vita privata: nel 1994, non ancora maggiorenne fa scalpore la (breve) storia d’amore con Marco Predolin di 25 anni più vecchio, per poi conoscere nel 1995 il cantante Eros Ramazzotti che le darà una figlia nel 1996, Aurora Sophie. Si sposeranno due anni dopo, al Castello Orsini-Odescalchi di Bracciano. Il matrimonio dura fino al 2002 per poi arrivare ad un divorzio nel 2009.
Dal 2011 è legata sentimentalmente con Tomaso Trussardi, nipote di Nicola Trussardi, e nel 2013 nasce Sole, la prima figlia della coppia, dopo il nuovo matrimonio celebrato nell’ottobre 2014, arriva anche la nascita di Celeste.
Alcuni anni fa ha rivelato di aver fatto parte di una setta, dal 2001 al 2006 e di essere stata successivamente plagiata.