I pomodori fanno ingrassare? La risposta è incredibile

I pomodori sono molto utilizzati in cucina, sia gustati in insalate che quando adoperati per la preparazione di sughi. Ma i pomodori fanno ingrassare? La risposta è incredibile e lascia a bocca aperta.

I pomodori e la dieta

Sappiamo bene che le diete ipocaloriche prevedono un regime alimentare da cui sono esclusi molti alimenti a favore del maggior consumo di frutta, di verdure e di ortaggi. Ma a dieta ci si può davvero nutrire a sazietà con tutte ma proprio tutte le verdure?

Ortaggi e vegetali sono poco calorici e il maggior contenuto di fibre rispetto ai grassi favorisce il transito intestinale e aiuta a evitare la comparsa di malattie dell’apparato gastrointestinale e di quello renale. Ma è vero che tutto questo non vale per il pomodoro? I pomodori fanno ingrassare?

I pomodori fanno ingrassare?

I pomodori fanno ingrassare? La risposta è incredibile ed è no: 100 grammi di pomodori contengono solo 20 calorie, pochissime per cui gli ortaggi fanno bene alla linea e non solo. I pomodori sono ricchi di antiossidanti, benefiche sostanze antitumorali che contrastano l’azione dei radicali liberi, l’invecchiamento e la moltiplicazione cellulare anomala, responsabile dell’aumento di tumori nell’organismo.

I pomodori migliorano il transito intestinale grazie alle fibre e il loro ricco contenuto di acqua aiuta a contrastare la ritenzione idrica prevenendo la formazione dell’odiosa cellulite. E’ sbagliato pensare che i pomodori fanno ingrassare. Mangiare pomodori in insalata o come sugo rende i piatti più gustosi, fa bene alla salute e aumenta il senso di sazietà. Per la dieta meglio sicuramente associare i pomodori a cibi light come l’insalata, i finocchi, i legumi, le carni bianche e il pesce.

Certamente, come per ogni altro alimento, non bisogna eccedere nelle porzioni ma non per il pericolo di ingrassare: mangiare troppi pomodori significa assumere un quantitativo di acidi difficilmente digeribili da chi soffre di problemi come gastrite e reflusso gastroesofageo.

I prodotti a base di pomodoro

Abbiamo capito che i pomodori non fanno ingrassare. Questo discorso riguarda però esclusivamente il pomodoro in quanto ortaggio preparato per il consumo immediato. Ben diverso è il discorso che riguarda prodotti industriali preconfezionati a base di pomodoro, cui solitamente sono aggiunti zuccheri e addensanti per favorirne il maggior gusto e, soprattutto, la lunga conservazione. L’aggiunta di ingredienti aumenta il contenuto calorico dei pomodori e le proprietà nutrizionali saranno differenti.

Salse industriali a base di pomodori come il ketchup per quanto siano poco caloriche non sono certamente l’alimento più indicato per una dieta dimagrante. Non rappresentano quindi il modo migliore di assumere pomodori. Lo stesso vale per le lasagne e i cannelloni, soprattutto quelli preconfezionati, ricchi di grassi, sale, carboidrati e conservanti aggiunti. Meglio mangiare i pomodori al naturale.