Tradizionalisti o moderni: in genere è una di quelle divisioni che provocano accesi dibattiti, investendo anche questioni di stringente attualità, come la sessualità e i rapporti di coppia. È chiaro che, come al solito, e come suggerivano i latini, l’equilibrio starebbe nel mezzo. Dunque radici e identità sì ma guardando al futuro e all’evoluzione del costume. Vediamo quali sono i segni meno orientati alla modernità e più inclini a conservare il gusto della tradizione.
Leggi anche:
1)Ariete
È uno dei segni più restio a cambiare e ad adeguarsi alla modernità, essendo il primo dello Zodiaco. E neppure gli interessa farlo. Addirittura, per certe sue caratteristiche, ovvero il suo essere attaccato a valori come ordine e disciplina, è considerato un segno di natura reazionaria. È come se l’oroscopo si manifestasse in lui in maniera ancestrale, con caratteristiche che hanno a che fare più con gli istinti che con la razionalità. Pertanto non può, proprio per questo, essere considerato un segno del futuro.
2)Toro
Segno molto tradizionalista anch’esso, soprattutto nella versione maschile del segno. In lui c’è un grande amore per la famiglia in senso classico, e un senso molto spiccato della fedeltà. Allo stesso modo anche nella sessualità non ama situazioni estreme. Tuttavia questo non gli impedisce di essere un ottimo amante – sensuale e passionale insieme – in grado di soddisfare pienamente e con grande intensità la sua compagna. Ama la tradizione anche a tavola: pranzo rustico e vino della casa sono, a suo avviso, molto più intriganti di un sushi.
3)Cancro
L’ordine dello zodiaco, in questo caso, sembra seguire anche il modo con cui i segni vivono il rapporto con la tradizione. Il cancro è il segno del Natale, della famiglia intesa come nido d’amore da cui trarre nutrimento. Ok a una serata in discoteca, ma quella, invece, trascorsa con compagno e bimbo a guardare per l’ennesima volta Frozen non ha eguali. Ama il cibo perché la tavola rappresenta la convivialità. Ha un rapporto fortissimo con la madre. Di contro – forse un po’ a sorpresa – il cancro esprime una grande carica erotica e una sessualità molto libera, anche di sperimentare situazioni diverse dal solito.
4)Capricorno
Tradizionalista per eccellenza, ama seguire il suo percorso senza cambiare, fino al raggiungimento dell’obiettivo. Non ha idee molto moderne sulla vita di coppia, essendo ancorato a ruoli classici e forse un po’ desueti. È un conformista, non ama le scosse, ma forse proprio per questo rappresenta il perno della famiglia, un punto di riferimento. Il suo essere all’antica fa parte del suo carisma. Se trova un partner di idee aperte e moderne, fatica ad adeguarsi. Ma la sfida, allo stesso tempo, lo intriga.
5)Vergine
Tende a conservare ed è per questo considerato un segno tradizionalista. Ragiona all’antica a livello professionale, soprattutto. Del resto le frivolezze dell’amore gli interessano ben poco e non ha molto tempo da dedicarci. Crede nei rapporti di lavoro solidi, fondati su schema classico. Le nuove professioni digitali, ad esempio, con il loro carico di precarietà sia a livello di stipendio sia di contratto, spesso assente, sono del tutto incomprensibili per un segno concreto come la Vergine.