L’oroscopo sui banchi di scuola: i segni meno studiosi

Sui banchi di scuola i segni zodiacali si comportano in maniera molto diversa. Ci sono segni che appaiono più ligi al dovere, altri che proprio non ce la fanno né a stare fermi né ad applicarsi. Ma non per incapacità, tutt’altro. Sono solo particolarmente vivaci e predisposti al gioco. Spesso apprendono in fretta, più degli altri, ma preferirebbero impiegare il loro tempo libero al mare, al fiume a pescare oppure a inseguire lucertole o a costruire casette di legno nel bosco, trovando molto più proficuo stare in compagnia degli amichetti, a contatto con la natura, svolgendo attività di tipo manuale. Vediamo quali sono, quindi, i segni più giocherelloni.

1)Ariete

Tenere un ariete fermo sul banco di scuola è un’impresa, di cui ogni maestra potrà rendersi conto, con il passare del tempo. Il segno è un fiume in piena, sin dalla tenerà età, periodo in cui, del resto, la sua vivacità e le caratteristiche peculiari si manifestano ai massimi livelli. In età adulta, le intemperanza sono mediate dal senso di responsabilità. Pertanto, da piccolo, non studia nel senso che non si applica, non si diverte, preferisce stare fuori, in cortile, ad organizzare scherzi ai compagni, cantare e correre, ma la sua intelligenza è fuori discussione.

2)Gemelli

Il segno è tradizionalmente molto leggero e un po’ infantile anche in età adulta. Nulla di grave, ognuno ha le sue caratteristiche. Ma da bambino, pur essendo, come l’ariete, molto sveglio, si diverte poco a stare con la testa sul libro a studiare. Preferisce dedicarsi ad attività sportive o musicali, impegni collaterali, insomma, più dinamici, che gli consentono di esprimere la sua versatilità e la sua grande vivacità intellettuale.

3)Leone

Che bisogna avrà mai il leone di studiare, sapendo già tutto! Il bambino del segno ragiona esattamente in questo modo, pertanto si applica poco e la testa, anziché sui libri, preferisce rivolgerla al compagno o alla compagna che gli piace tanto e a cui farà, puntualmente, una serie di dispetti. Se ha un compito da svolgere o una lezione da preparare, espleterà la faccenda in pochissimo tempo, giusto il necessario per non far agitare inutilmente mamma e papà. E poi sarà di nuovo pronto a correre fuori e divertirsi.

4)Acquario

Che noia studiare e sottostare alle regole! L’acquario lo pensa ogni giorno, peraltro avendo una intelligenza incredibile che lo porta ad apprendere tutto in fretta e a cercare di fare mille altre cose diverse rispetto al compito assegnato dalla maestra. La sua natura, da piccolo così effervescente, ha bisogno di esprimersi in mille modi e mille attività. E obbedire pedissequamente non rientra tra queste.

5)Sagittario

Esattamente come gli altri segni di fuoco, è un ribelle. E, pertanto, non rientra nel novero dei bambini più diligenti e studiosi. Già da piccolo manifesta la voglia di scappare, rompere le righe, proporre schemi alternativi. Ma proprio questo aspetto ne fa un piccolo genio, tanto che, spesso, proprio dai suoi modi vengono fuori idee e proposte per impostare la lezione in maniera differente. Per comprendere un nativo del sagittario, è necessario che anche gli insegnanti siano aperti e disposti ad accogliere la sua natura ribelle.