Si parla molto nel corso degli ultimi anni di tecnologia e di food delivery: i motivi sono abbastanza facili da intuire. Prima di tutto perché l’emergenza sanitaria e il relativo lockdown ha reso decisamente più urgente il fatto di poter contare su piattaforme valide e semplici da usare che offrano un simile servizio. Affidarsi, quindi, a vari marchi per ordinare il cibo d’asporto e riceverlo direttamente al proprio domicilio, è una comodità che sempre più persone in Italia stanno sfruttando, ma in realtà si tratta di un trend che è iniziato già prima dello scoppio dell’emergenza sanitaria legata al Coronavirus. Ovviamente, anche l’Abruzzo non fa eccezione e ci sono diverse città che detengono vari primati, in modo particolare Pescara.
I cibi d’asporto più ordinati
Certo, non si può pensare che venga consegnato a casa esattamente il piatto della nonna, però probabilmente, in un futuro più o meno lontano, arriveremo anche a quello. Per gli amanti delle scommesse sui casinò online, però, è davvero facile indovinare qual è il piatto più ordinato d’asporto tramite le varie piattaforme online. Si tratta, come si poteva facilmente intuire, della pizza, che è il cibo d’asporto più ricercato sul web in tantissimi Stati, tra cui spiccano quelli dell’Europa dell’Est. In modo particolare, il picco di ricerche si concentra nell’Europa dell’Est, in particolar modo in Bielorussia, ma anche in Russia e Ucraina.
Come evidenziato dalla ricerca pubblicata su l’insider, sul podio della classifica, in compagnia della pizza, troviamo la cucina cinese e il sushi. Nel primo caso, sono ben 11 gli Stati questi cibi spopolano, tra cui Regno Unito, Stati Uniti, Cina e Irlanda. Nel secondo caso, invece, uno dei piatti tipici del Sol Levante, va alla grande in modo particolare in Danimarca. Non deve sorprendere questa statistica, dal momento i vari piatti basati su pesce crudo, oppure pesce affumicato fanno parte delle tipicità di questo Paese dall’epoca vichinga in avanti.
Pescara una delle città più in crescita
Come dicevamo in precedenza, anche in Abruzzo il settore del digital food delivery sta crescendo in maniera importante e Pescara ne è la perfetta testimonianza. Infatti, si tratta di una delle città più attive per quanto concerne gli ordini a domicilio, visto che è spesso e volentieri entrata nella “top ten” di quelle che hanno fatto registrare la più elevata crescita in quanto a ristoranti che hanno integrato la propria offerta con il digital food delivery.
A Pescara vengono ordinati d’asporto soprattutto i panini, che sono in cima alle preferenze degli abitanti della città abruzzese. In modo particolare, spopolano i panini semplici con il prosciutto crudo, così come i toast oppure i panini con hamburger. In classifica, poi, troviamo i burger, quelli chicken cheese, poi quelli tradizionali. Infine, sul gradino più basso del podio troviamo il cibo giapponese. Scendendo un po’ più nei dettagli, a Pescara impazza il sashimi sake, ma anche la tartare di salmone e l’uramaky Philadelphia.
Just Eat ha svelato anche i più importanti food trend, ovvero le specialità d’asporto più richieste. A Pescara spopolano i piatti della cucina healthy, come ad esempio le insalate: ad esempio, vanno alla grande poke bowl, ceaser salad e insalata hawaiana. Subito dopo troviamo i piatti a base di pollo, senza dimenticare anche il tartufo burger al terzo posto. Siete curiosi di scoprire quando si ordina più d’asporto a Pescara? Il picco di richieste arriva soprattutto di domenica, giorno ideale per organizzare un bel pasto insieme a parenti o amici.