Soprattutto durante i mesi più freddi dell’anno, è naturale cercare un rimedio naturale per la tosse. Non è un caso, dal momento che parliamo di un sintomo estremamente fastidioso, che può essere dovuto sia alle infreddature, sia al fumo, ma anche alle irritazioni dovute agli agenti inquinanti che, purtroppo, respiriamo in molti dei luoghi che frequentiamo.
La ricerca di informazioni sui rimedi naturali è dovuta al fatto che, in alcuni casi, i farmaci possono provocare effetti collaterali (attenzione, però: anche quando si parla di rimedi naturali, è cruciale chiedere informazioni al proprio medico curante prima di iniziare a utilizzarli). Data questa doverosa premessa, scopriamo alcuni semplici consigli e gli ingredienti migliori per dire addio alla tosse sneza prendere medicinali.
L’importanza dell’idratazione
Quando si parla di come affrontare la tosse senza ricorrere ai medicinali, è importante chiamare in causa l’idratazione. Anche se può sembrare strano, in alcuni casi la tosse è dovuta alla disidratazione. Il consiglio principale da seguire prevede il fatto di assumere una media di 2 litri d’acqua al giorno – le indicazioni specifiche variano sulla base dell’età, del sesso e dell’attitudine all’attività fisica – considerando che anche certi alimenti, verdure soprattutto, aiutano a idratarsi.
Vaporizzazione, un valido rimedio naturale contro la tosse
Tra gli altri rimedi utili contro la tosse rientra anche la vaporizzazione delle vie respiratorie. A tal proposito, è possibile ricordare l’importanza di inserire nella camera da letto di chi soffre di problemi di tosse gli umidificatori, meglio se caricati con oli essenziali.
Gli ingredienti migliori per affrontare la tosse
Come già accennato, esistono diversi ingredienti che permettono di risolvere in maniera naturale il problema della tosse. Si tratta di alleati naturali conosciuti da tempo immemore e utilizzati in tutto il mondo. Qualche esempio? Il miele. Quando lo si nomina, è bene ricordare che può essere impiegato in associazione con altri ingredienti. In questo novero è possibile includere l’olio di cocco, ma anche il succo di limone.
Il secondo ingrediente che può essere considerato un valido rimedio naturale per la tosse è lo zenzero. Rizoma con benefici noti da tempo immemore, può essere utilizzato per preparare una tisana benefica. Ecco come farla:
- Prendi 2/3 fettine di zenzero fresco
- Riempi d’acqua una tazza di 250 ml
- Prendi uno spicchio di limone
Metti l’acqua sul fuoco e, poco prima che raggiunga il punto di bollore, mettici dentro le fettine di zenzero. Lasciale in infusione per 5/10 minuti e, quando la tisana è fredda, consumala. Non dimenticare di avvisare il tuo medico curante prima di iniziare ad assumerla. Lo zenzero, infatti, ha diverse controindicazioni (p.e. lo stato di gravidanza).