Le mandorle amare sono tossiche? Se ti stai facendo questa domanda, nelle prossime righe di questo articolo puoi trovare la risposta.
Mandorle amare: ecco cosa sapere
Quando si parla delle mandorle amare, si inquadrano i semi dei frutti della pianta nota come Prunus Dulcis var. Amara. Nella maggior parte dei casi, i semi della suddetta pianta sono dolci. In alcune eventualità, però, si può avere a che fare con semi amari. Il motivo? La presenza di un gene recessivo.
Data questa doverosa premessa, vediamo di capire se le mandorle amare sono dannose o meno per l’organismo.
Le mandorle amare fanno male alla salute?
Le mandorle amare possono essere consumate senza problemi. Attenzione, però: prima di metterle in tavola, è essenziale cuocerle. Solo così, infatti, è possibile scongiurare i rischi per la salute (ovviamente stiamo parlando di frangenti in cui non c’è nessuna allergia diagnosticata).
Le mandorle amare crude, infatti, sono tossiche e il loro consumo è caldamente sconsigliato. Una cosa che bisogna dire riguarda il fatto che, in ogni caso, per poter parlare di dose letale per la salute bisognerebbe chiamare in causa qualcosa come 50 mandorle e oltre. Tantissime, se si considera anche il fatto che parliamo di semi dal sapore non propriamente gradevole.
Perché le mandorle amare sono tossiche da crude?
Chiarito il fatto che le mandorle amare sono tossiche da crude – e in grandi quantità – è naturale chiedersi cosa le renda tale. Il dito va puntato contro una sostanza specifica. Quale, di preciso? L’amigdalina, glucoside cianogenetico che, nel corso del processo digestivo, va incontro a una scomposizione che provoca la liberazione nell’apparato digerente dell’acido cianidrico.
Come utilizzare le mandorle amare
Come si utilizzano le mandorle amare (cotte) in cucina? La risposta a questa domanda chiama in causa numerosi punti. Tra questi, rientra la preparazione di un olio che può essere impiegato sia in ambito cosmetico, sia nel campo della pasticceria.
Quando si parla di come utilizzare le mandorle amare, un doveroso cenno deve essere dedicato alla preparazione degli amaretti. Dolci tra i più popolari in assoluto, prevedono lo straordinario mix tra mandorle amare e mandorle dolci, un trucco che permette di ottenere un risultato straordinario per quanto riguarda il sapore.
Da non dimenticare è anche la possibilità di impiegarle, sempre in associazione con le mandorle dolci, per la preparazione dell’orzata. Concludiamo facendo presente che le mandorle amare crude, nel caso dei bambini, possono risultare letali in quantità decisamente inferiori rispetto a quelle degli adulti, motivo per cui è fondamentale porre attenzione.